-->
La voce della Politica
| Madonna di Viggiano, Cicala: fede e tradizioni |
|---|
2/09/2019 | “Insieme a migliaia di fedeli, alle autorità ecclesiastiche, civili e militari, oggi accogliamo la beata Vergine Maria, la Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania. Un momento di grande emozione che manifesta non solo una tradizione religiosa ma anche valori profondi che animano la Basilicata, qui e nel mondo”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che ha accompagnato, insieme a migliaia di fedeli, la Madonna Nera nel percorso dal sacro monte al centro urbano. “Un percorso - ha precisato Cicala - che diviene, ogni volta, pellegrinaggio dell’anima, contatto con le persone in una esperienza unificatrice, visita dei luoghi dello spirito e della memoria. Vedere ogni anno migliaia di persone e tra queste tanti giovani che insieme affrontano il cammino in onore della Madonna è un’esperienza toccante. Si parte tutti insieme, si prega, ci si concentra. E’ un percorso che è gioia e fatica insieme, si impara a non cedere, a non scoraggiarsi, a perseverare. E’ una lezione di vita e di fede”.
“Il nuovo governo lucano, insediato da poco più di cento giorni - ha affermato Cicala - si è dimostrato ancora una volta vicino al territorio e alle persone, sintomo di una nuova sinergia di collaborazione tra istituzioni e cittadini. Il mio impegno da Presidente del Consiglio regionale è verso tutti i lucani, con particolare attenzione verso i giovani per incoraggiarli e stimolarli a mantenere vive le tradizioni lucane che racchiudono le nostre radici e la nostra identità. Coinvolgere le nuove generazioni ci permetterà di rinnovare un vecchio sistema, far crescere la Basilicata, innovare e mantenere vive le tradizioni spirituali di pregio, meta di moltissimi pellegrini e devoti provenienti da tutto il mondo”.
Cinque giorni di riflessioni, momenti di preghiera, di canti religiosi e di convivialità. In quest’angolo della Basilicata che è notoriamente terra mariana, la Madonna di Viggiano, regina dei Lucani, come la definì San Giovanni Paolo II, è stata onorata anche oggi, con un pellegrinaggio sentito, vissuto con evidente trasporto e commozione. La Santa messa di questa mattina è stata celebrata dall’arcivescovo Metropolita di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, insieme agli arcivescovi e vescovi della regione ecclesiastica. Sempre in mattinata l’Arcivescovo ha consegnato la nona edizione del Premio “Educare alla vita buona del Vangelo” alle monache Benedettine del monastero “Visitazione di Santa Maria” nella repubblica Dominicana per il loro servizio di preghiera. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|