-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Madonna di Viggiano, Cicala: fede e tradizioni

2/09/2019

“Insieme a migliaia di fedeli, alle autorità ecclesiastiche, civili e militari, oggi accogliamo la beata Vergine Maria, la Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania. Un momento di grande emozione che manifesta non solo una tradizione religiosa ma anche valori profondi che animano la Basilicata, qui e nel mondo”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che ha accompagnato, insieme a migliaia di fedeli, la Madonna Nera nel percorso dal sacro monte al centro urbano. “Un percorso - ha precisato Cicala - che diviene, ogni volta, pellegrinaggio dell’anima, contatto con le persone in una esperienza unificatrice, visita dei luoghi dello spirito e della memoria. Vedere ogni anno migliaia di persone e tra queste tanti giovani che insieme affrontano il cammino in onore della Madonna è un’esperienza toccante. Si parte tutti insieme, si prega, ci si concentra. E’ un percorso che è gioia e fatica insieme, si impara a non cedere, a non scoraggiarsi, a perseverare. E’ una lezione di vita e di fede”.

“Il nuovo governo lucano, insediato da poco più di cento giorni - ha affermato Cicala - si è dimostrato ancora una volta vicino al territorio e alle persone, sintomo di una nuova sinergia di collaborazione tra istituzioni e cittadini. Il mio impegno da Presidente del Consiglio regionale è verso tutti i lucani, con particolare attenzione verso i giovani per incoraggiarli e stimolarli a mantenere vive le tradizioni lucane che racchiudono le nostre radici e la nostra identità. Coinvolgere le nuove generazioni ci permetterà di rinnovare un vecchio sistema, far crescere la Basilicata, innovare e mantenere vive le tradizioni spirituali di pregio, meta di moltissimi pellegrini e devoti provenienti da tutto il mondo”.

Cinque giorni di riflessioni, momenti di preghiera, di canti religiosi e di convivialità. In quest’angolo della Basilicata che è notoriamente terra mariana, la Madonna di Viggiano, regina dei Lucani, come la definì San Giovanni Paolo II, è stata onorata anche oggi, con un pellegrinaggio sentito, vissuto con evidente trasporto e commozione. La Santa messa di questa mattina è stata celebrata dall’arcivescovo Metropolita di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, insieme agli arcivescovi e vescovi della regione ecclesiastica. Sempre in mattinata l’Arcivescovo ha consegnato la nona edizione del Premio “Educare alla vita buona del Vangelo” alle monache Benedettine del monastero “Visitazione di Santa Maria” nella repubblica Dominicana per il loro servizio di preghiera.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo