-->
La voce della Politica
Madonna di Viggiano, Cicala: fede e tradizioni |
---|
2/09/2019 | “Insieme a migliaia di fedeli, alle autorità ecclesiastiche, civili e militari, oggi accogliamo la beata Vergine Maria, la Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania. Un momento di grande emozione che manifesta non solo una tradizione religiosa ma anche valori profondi che animano la Basilicata, qui e nel mondo”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che ha accompagnato, insieme a migliaia di fedeli, la Madonna Nera nel percorso dal sacro monte al centro urbano. “Un percorso - ha precisato Cicala - che diviene, ogni volta, pellegrinaggio dell’anima, contatto con le persone in una esperienza unificatrice, visita dei luoghi dello spirito e della memoria. Vedere ogni anno migliaia di persone e tra queste tanti giovani che insieme affrontano il cammino in onore della Madonna è un’esperienza toccante. Si parte tutti insieme, si prega, ci si concentra. E’ un percorso che è gioia e fatica insieme, si impara a non cedere, a non scoraggiarsi, a perseverare. E’ una lezione di vita e di fede”.
“Il nuovo governo lucano, insediato da poco più di cento giorni - ha affermato Cicala - si è dimostrato ancora una volta vicino al territorio e alle persone, sintomo di una nuova sinergia di collaborazione tra istituzioni e cittadini. Il mio impegno da Presidente del Consiglio regionale è verso tutti i lucani, con particolare attenzione verso i giovani per incoraggiarli e stimolarli a mantenere vive le tradizioni lucane che racchiudono le nostre radici e la nostra identità. Coinvolgere le nuove generazioni ci permetterà di rinnovare un vecchio sistema, far crescere la Basilicata, innovare e mantenere vive le tradizioni spirituali di pregio, meta di moltissimi pellegrini e devoti provenienti da tutto il mondo”.
Cinque giorni di riflessioni, momenti di preghiera, di canti religiosi e di convivialità. In quest’angolo della Basilicata che è notoriamente terra mariana, la Madonna di Viggiano, regina dei Lucani, come la definì San Giovanni Paolo II, è stata onorata anche oggi, con un pellegrinaggio sentito, vissuto con evidente trasporto e commozione. La Santa messa di questa mattina è stata celebrata dall’arcivescovo Metropolita di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio, insieme agli arcivescovi e vescovi della regione ecclesiastica. Sempre in mattinata l’Arcivescovo ha consegnato la nona edizione del Premio “Educare alla vita buona del Vangelo” alle monache Benedettine del monastero “Visitazione di Santa Maria” nella repubblica Dominicana per il loro servizio di preghiera. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci dall’Ordine dei Giornalisti della Basilicata
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata si unisce al Consiglio Nazionale ed esprime profonda solidarietà e vicinanza al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima nella notte di un grave atto intimidatorio, con l’esplosione di un ordigno davanti alla sua abitazi...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Avigliano, il Gruppo Consiliare chiede le dimissioni di Telesca per arroganza e mancanza di trasparenza
Il Gruppo Consiliare composto da Vitina Claps, Nicola De Carlo e Angelo Summa, tramite un comunicato, si rivolge all’assessore di Avigliano Francesco Telesca, sottolineando che ad Avigliano non esiste la “sindrome delle scimmie urlatrici”, bensì quella dell’ar...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Jeep Renegade, Ugl Basilicata: ''Si chiude una fase storica del nostro sito''
“La Jeep Renegade, un crossover sub compatto un tempo molto popolare in Europa, lascia definitivamente il mercato per far posto a modelli più recenti. La produzione del Jeep Renegade nello stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia, termina, oggi l’ultima vet...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Basilicata. Pittella: Solidarietà a Ranucci
“A nome mio e dell’intero Consiglio regionale, esprimo la più convinta vicinanza e solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima di un grave e vile atto intimidatorio. Si tratta di un episodio inaccettabile, che rappresenta un attacco diretto ai valori ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Lacorazza e Cifarelli (PD): emendamento “Zes Cultura 4.0” rafforza Matera e aree interne
"La cultura non è solo memoria, ma anche infrastruttura di futuro. Con l’emendamento presentato al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027 abbiamo voluto affermare una visione di Basilicata che tiene insieme Matera, la Città dei Sassi, e le sue...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: solidarietà a Sigfrido Ranucci
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la propria vicinanza e solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per il grave atto intimidatorio di cui è stato vittima. “Ogni volta che qualcuno cerca di mettere a tacere la libertà di stampa, vien...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Basilicata. Dipendenze, Latronico: prevenzione, rete e integrazione
“L’appuntamento di oggi a Matera – ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, intervenendo all’incontro ‘Dialoghi sulle dipendenze: verso la Conferenza Nazionale di Roma’ – rappresenta molto più di una t...-->continua |
|
|
|