-->
La voce della Politica
Quart (Baslicata Positiva) sul Polo Museale Basilicata |
---|
22/08/2019 | Il consigliere regionale di “Basilicata positiva”, Piergiorgio Quarto, considera “inaccettabile, incomprensibile, penalizzante per l’intero territorio regionale la decisione del ministro Bonisoli di accorpare il Polo Museale della Basilicata a quello della Puglia”. “Il provvedimento - secondo Quarto - rincorre logiche dimensionali, frutto di analisi organizzative subordinate a criteri prettamente numerici. La cultura non può piegarsi e deve rifuggire da tali inspiegabili massificazioni decisionali. Il pensiero umano, i suoi valori, ogni forma di espressione culturale devono ricevere l’opportuno riconoscimento nei luoghi adibiti alla promozione e alla esaltazione del progresso della civiltà umana. Matera, città universale, in qualità di patrimonio mondiale dell’umanità, ma soprattutto come capitale europea della cultura 2019 non può accettare in silenzio tale presa di posizione governativa, ancorata ad un automatismo funzionale di epoche passate. La città deve reagire per presentarsi agli occhi di tutti come l’unica degna candidata a diventare la sede della nuova Direzione Territoriale. La politica poi, deve abbandonare la ratio della lottizzazione sistematica per valutare scevra da condizionamenti la realtà. La Basilicata con la ricchezza del sistema archeologico presente sul territorio ha diritto alla sua autonomia culturale, non può in alcun modo rapportarsi ad una “deminutio operativa” chiamata accorpamento. Bene ha fatto il presidente Bardi a richiedere in tempi brevi un incontro con il ministro Bonisoli, affinchè riveda il suo ingiustificato piano organizzativo, frutto di superficialità e mancanza di rispetto - continua il Consigliere regionale Quarto - delle origini e della valenza culturale del popolo lucano. Occorre revocare subito - conclude Quarto - il provvedimento adottato perché nessuno può permettersi di cancellare il Polo Museale della Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina
L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.
I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac
«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza
Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua |
|
|
23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili
Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.
I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua |
|
|
|