-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: revoca fuochi a Matera, no a figli e figliastri

10/08/2019

“Nessun incendio è stato prodotto nei luoghi a Protezione Speciale del Parco della Murgia Materana. Riteniamo ci sia la necessità impellente di rivedere la decisione della Regione sull’evento, comprensivo dei tradizionali e storici fuochi pirotecnici, del 20 settembre in occasione della Festa di Sant’Eustachio a Matera. Si torni immediatamente ad incontrarsi per verificare le possibilità di autorizzare, magari in deroga, come fatto negli ultimi anni.”


Lo rende noto il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.


“Intendo sostenere le richieste dell’intero comitato dell’Associazione Maria Santissima della Bruna contenute nella nota a nome del Presidente Mimì Andrisani - prosegue il consigliere Braia.


Si autorizzi una deroga, magari con prescrizioni più stringenti, adottando tutte le misure previste da norme e direttive europee, e si avvii, eventualmente, un tavolo tecnico che possa, per il presente e il futuro, regolamentare chiaramente la questione, senza che si alimentino dubbi di fare figli e figliastri in tali occasioni festive, con le autorizzazioni.


E’ urgente arrivare finalmente a predisporre una regolamentazione regionale, chiara ed efficace, sulla realizzazione degli eventi pirotecnici anche nelle zone protette (SIC-ZPS ecc.) con adeguate prescrizioni di sicurezza e tutela ambientale, considerando la valenza culturale degli spettacoli pirotecnici in particolari occasioni, nei territori di Basilicata. E’ necessario che i cittadini e le cittadine materane in primis conoscano quali azioni la Giunta Regionale vorrà intraprendere per rimuovere immediatamente gli ostacoli (più di forma che di sostanza) che impediscono una attività che riguarda la collettività di Matera, attività che non ha nessun carattere finanziario ma con alta valenza sociale e demo-etno-antropologica legata alle tradizioni e alla storia del luogo.


Presentiamo, quindi, una interrogazione lunga e dettagliata al Presidente della Giunta Bardi e all’Assessore all’Ambiente Rosa. Le riunioni, ad oggi e come ben descritto in tutti i passaggi anche formali, dallo stesso Andrisani nella nota inviata alla stampa, non hanno prodotto alcun risultato e non hanno dato assicurazione circa la soluzione positiva delle richieste dell’Associazione Maria SS della Bruna (per quest’anno e per il futuro). Inoltre, riteniamo non si sia nemmeno inquadrato alcun programma e iter autorizzativo possibile per gli anni a venire.


Allo stesso tempo, gli uffici del Dipartimento Ambiente hanno però fornito parere favorevole alle riprese del film “Bond 25” nella stessa area di Protezione speciale nonostante si preveda che sarà effettuata anche una deflagrazione al fine di simulare un’esplosione per le scene cinematografiche.


Di fatto, tra varie argomentazioni e ritrattazioni - conclude Luca Braia - per i fuochi di Sant’Eustachio gli uffici ad oggi hanno invece definitivamente “bocciato” la possibilità di realizzazione degli spettacoli pirotecnici a Murgia Timone, insistendo sulla delocalizzazione degli eventi pirotecnici in altri luoghi e con altre modalità. E’ inaccettabile l’idea che Murgia Timone non possa più essere il luogo da cui far partire i fuochi, straordinario palcoscenico naturale in grado, magari anche una volta sola all’anno, di ospitare uno spettacolo unico al mondo, realizzando e rendendo possibile la visione a decine di migliaia di persone distribuite nei Sassi in totale sicurezza.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo