-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: revoca fuochi a Matera, no a figli e figliastri

10/08/2019

“Nessun incendio è stato prodotto nei luoghi a Protezione Speciale del Parco della Murgia Materana. Riteniamo ci sia la necessità impellente di rivedere la decisione della Regione sull’evento, comprensivo dei tradizionali e storici fuochi pirotecnici, del 20 settembre in occasione della Festa di Sant’Eustachio a Matera. Si torni immediatamente ad incontrarsi per verificare le possibilità di autorizzare, magari in deroga, come fatto negli ultimi anni.”


Lo rende noto il Consigliere Regionale Luca Braia, Avanti Basilicata.


“Intendo sostenere le richieste dell’intero comitato dell’Associazione Maria Santissima della Bruna contenute nella nota a nome del Presidente Mimì Andrisani - prosegue il consigliere Braia.


Si autorizzi una deroga, magari con prescrizioni più stringenti, adottando tutte le misure previste da norme e direttive europee, e si avvii, eventualmente, un tavolo tecnico che possa, per il presente e il futuro, regolamentare chiaramente la questione, senza che si alimentino dubbi di fare figli e figliastri in tali occasioni festive, con le autorizzazioni.


E’ urgente arrivare finalmente a predisporre una regolamentazione regionale, chiara ed efficace, sulla realizzazione degli eventi pirotecnici anche nelle zone protette (SIC-ZPS ecc.) con adeguate prescrizioni di sicurezza e tutela ambientale, considerando la valenza culturale degli spettacoli pirotecnici in particolari occasioni, nei territori di Basilicata. E’ necessario che i cittadini e le cittadine materane in primis conoscano quali azioni la Giunta Regionale vorrà intraprendere per rimuovere immediatamente gli ostacoli (più di forma che di sostanza) che impediscono una attività che riguarda la collettività di Matera, attività che non ha nessun carattere finanziario ma con alta valenza sociale e demo-etno-antropologica legata alle tradizioni e alla storia del luogo.


Presentiamo, quindi, una interrogazione lunga e dettagliata al Presidente della Giunta Bardi e all’Assessore all’Ambiente Rosa. Le riunioni, ad oggi e come ben descritto in tutti i passaggi anche formali, dallo stesso Andrisani nella nota inviata alla stampa, non hanno prodotto alcun risultato e non hanno dato assicurazione circa la soluzione positiva delle richieste dell’Associazione Maria SS della Bruna (per quest’anno e per il futuro). Inoltre, riteniamo non si sia nemmeno inquadrato alcun programma e iter autorizzativo possibile per gli anni a venire.


Allo stesso tempo, gli uffici del Dipartimento Ambiente hanno però fornito parere favorevole alle riprese del film “Bond 25” nella stessa area di Protezione speciale nonostante si preveda che sarà effettuata anche una deflagrazione al fine di simulare un’esplosione per le scene cinematografiche.


Di fatto, tra varie argomentazioni e ritrattazioni - conclude Luca Braia - per i fuochi di Sant’Eustachio gli uffici ad oggi hanno invece definitivamente “bocciato” la possibilità di realizzazione degli spettacoli pirotecnici a Murgia Timone, insistendo sulla delocalizzazione degli eventi pirotecnici in altri luoghi e con altre modalità. E’ inaccettabile l’idea che Murgia Timone non possa più essere il luogo da cui far partire i fuochi, straordinario palcoscenico naturale in grado, magari anche una volta sola all’anno, di ospitare uno spettacolo unico al mondo, realizzando e rendendo possibile la visione a decine di migliaia di persone distribuite nei Sassi in totale sicurezza.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo