-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appello alle Istituzioni. Basta morti assurde tra i migranti

8/08/2019

La morte di una donna nel capannone "La Felandina" a Bernalda ci lascia increduli. Ancora una volta le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i migranti nelle campagna del Mezzogiorno provoca l'ennesimo dramma, nel mentre in Parlamento passa una legge che trasforma il soccorso a chi rischia di morire in reato penale. Saranno le preposte Autorità ad accertare le cause di un evento amaro, individuando e perseguendo i responsabili. Ciò che non può passare sotto silenzio però è l'inerzia delle Istituzioni che pur disponendo di finanziamenti europei ad hoc hanno tergiversato rispetto all'opportunità di reperire per il tramite di un bando pubblico degli alloggi per i migranti raccolti in quel capannone. Tra i diversi strumenti disponibili, già approvati ai sensi della legge n.199/2016 e della legge regionale n.13/2016, il PON Inclusione del Ministero del Lavoro che coinvolge più regioni meridionali e assegna alla Basilicata 677 mila euro per ricercare soluzioni strutturali di superamento della precarietà di alcuni campi come quello dell'Alto Bradano e per l'appunto quello di Barnalda de "La Felandina". La Regione Basilicata avrebbe potuto e dovuto accelerare l'approntamento degli atti di propria competenza, così come sollecitato anche dalle parti sociali nei vari incontri che si sono svolti sul tema, a partire dall'avviso per il reperimento alloggi nei comuni del Metaponto come soluzione propedeutica al superamento del problema. La legge nazionale contro il caporalato e la legge regionale del 6 luglio 2016 n.13 che disciplina le " norme per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione dei cittadini migranti e rifugiati" vanno osservate e rese esigibili utilizzando le risorse comunitarie messe a disposizione attraverso PON e altri strumenti finanziari mirati. Compito di chi amministra è pianificare le soluzioni amministrative per risolvere le criticità presenti sul territorio evitando di ritardare l'accesso a fondi europei già stanziati o limitandosi ad approcciare in via emergenziale le questioni rinviando sine die la predisposizione di politiche organiche assolutamente necessarie.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo