-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appello alle Istituzioni. Basta morti assurde tra i migranti

8/08/2019

La morte di una donna nel capannone "La Felandina" a Bernalda ci lascia increduli. Ancora una volta le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i migranti nelle campagna del Mezzogiorno provoca l'ennesimo dramma, nel mentre in Parlamento passa una legge che trasforma il soccorso a chi rischia di morire in reato penale. Saranno le preposte Autorità ad accertare le cause di un evento amaro, individuando e perseguendo i responsabili. Ciò che non può passare sotto silenzio però è l'inerzia delle Istituzioni che pur disponendo di finanziamenti europei ad hoc hanno tergiversato rispetto all'opportunità di reperire per il tramite di un bando pubblico degli alloggi per i migranti raccolti in quel capannone. Tra i diversi strumenti disponibili, già approvati ai sensi della legge n.199/2016 e della legge regionale n.13/2016, il PON Inclusione del Ministero del Lavoro che coinvolge più regioni meridionali e assegna alla Basilicata 677 mila euro per ricercare soluzioni strutturali di superamento della precarietà di alcuni campi come quello dell'Alto Bradano e per l'appunto quello di Barnalda de "La Felandina". La Regione Basilicata avrebbe potuto e dovuto accelerare l'approntamento degli atti di propria competenza, così come sollecitato anche dalle parti sociali nei vari incontri che si sono svolti sul tema, a partire dall'avviso per il reperimento alloggi nei comuni del Metaponto come soluzione propedeutica al superamento del problema. La legge nazionale contro il caporalato e la legge regionale del 6 luglio 2016 n.13 che disciplina le " norme per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione dei cittadini migranti e rifugiati" vanno osservate e rese esigibili utilizzando le risorse comunitarie messe a disposizione attraverso PON e altri strumenti finanziari mirati. Compito di chi amministra è pianificare le soluzioni amministrative per risolvere le criticità presenti sul territorio evitando di ritardare l'accesso a fondi europei già stanziati o limitandosi ad approcciare in via emergenziale le questioni rinviando sine die la predisposizione di politiche organiche assolutamente necessarie.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo