-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5s:Interruzione idrica nel Vulture intollerabile

5/08/2019

Le interruzioni dell’erogazione di acqua potabile a Rionero in Vulture, Barile, Melfi, Ginestra e Ripacandida hanno creato e stanno creando inenarrabili disagi alle popolazioni interessate. Da oltre due giorni i cittadini ed i commercianti dell’area più popolosa della Basilicata stanno facendo i conti con una situazione insostenibile.
Occorre fare una seria riflessione sull’operato di Acquedotto Lucano. Ai problemi noti (vetustà della rete e perdite d’acqua) si è aggiunto l’incendio nell’impianto di sollevamento, sito nella località La Francesca a Rionero in Vulture. Quali sono state le cause di questo incendio? Occorre fare chiarezza. Non è ammissibile che in questo periodo le utenze civili e commerciali, considerata anche la presenza di numerosi villeggianti, siano private dell’erogazione idrica.
È opportuno che tutti i sindaci, anche con il supporto dei Consiglieri regionali, si facciano promotori presso AL di iniziative volte a garantire interventi più rapidi per evitare disagi alle popolazioni. Non è difficile neanche immaginare che alcuni cittadini, a fronte dei gravi disagi patiti, si attivino per una class action contro la società Acquedotto Lucano. La distribuzione delle sacche d’acqua e la presenza delle autobotti nelle piazze dei Comuni del Vulture ci fanno ricordare zone desertiche o quasi. Situazione intollerabile per un territorio ricco d’acqua e famoso per le sue sorgenti.
Aggiungo che tutti questi disagi si sommano anche all'aumento delle tariffe che ho denunciato nelle scorse settimana, e di cui attendo ancora le motivazioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo