-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5s:Interruzione idrica nel Vulture intollerabile

5/08/2019

Le interruzioni dell’erogazione di acqua potabile a Rionero in Vulture, Barile, Melfi, Ginestra e Ripacandida hanno creato e stanno creando inenarrabili disagi alle popolazioni interessate. Da oltre due giorni i cittadini ed i commercianti dell’area più popolosa della Basilicata stanno facendo i conti con una situazione insostenibile.
Occorre fare una seria riflessione sull’operato di Acquedotto Lucano. Ai problemi noti (vetustà della rete e perdite d’acqua) si è aggiunto l’incendio nell’impianto di sollevamento, sito nella località La Francesca a Rionero in Vulture. Quali sono state le cause di questo incendio? Occorre fare chiarezza. Non è ammissibile che in questo periodo le utenze civili e commerciali, considerata anche la presenza di numerosi villeggianti, siano private dell’erogazione idrica.
È opportuno che tutti i sindaci, anche con il supporto dei Consiglieri regionali, si facciano promotori presso AL di iniziative volte a garantire interventi più rapidi per evitare disagi alle popolazioni. Non è difficile neanche immaginare che alcuni cittadini, a fronte dei gravi disagi patiti, si attivino per una class action contro la società Acquedotto Lucano. La distribuzione delle sacche d’acqua e la presenza delle autobotti nelle piazze dei Comuni del Vulture ci fanno ricordare zone desertiche o quasi. Situazione intollerabile per un territorio ricco d’acqua e famoso per le sue sorgenti.
Aggiungo che tutti questi disagi si sommano anche all'aumento delle tariffe che ho denunciato nelle scorse settimana, e di cui attendo ancora le motivazioni.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo