-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Svimez, Giordano (Ugl):“Si riparta dal lavoro”

3/08/2019

“Il Rapporto Svimez 2019 evidenzia il pericoloso divario che esiste tra le regioni del Nord e quelle del Sud, sempre più penalizzate per la mancanza di servizi e di infrastrutture. Conferma altresì’ il quadro negativo dell’economia nella Basilicata e rispecchia pari passo il dramma del Sud Italia. Un territorio lucano che stenta a ripartire a causa dell’assenza di misure strutturali: l’Ugl continua a sostenere di essere di fronte ad una situazione che necessita introdurre misure strutturali. Non si può parlare di ripresa economia se la Basilicata non riparte con orgoglio dal lavoro”.
Lo dice il segretario provinciale dell’Unione territoriale del lavoro di Matera, Pino Giordano sul rapporto Svimez.
“I dati confermano che la Basilicata è in forte fase stagnante dal livello occupazionale, economico, strutturale, sociale. Sono indici che ci preoccupano, perché il gap potrebbe aumentare. Non possiamo dire – tuona Giordano – che dalla relazione precedente ad oggi, ci sia stato un cenno di cambiamento: la sanità registra livelli di trasferimenti verso altre regioni con dati preoccupanti, nel materano diverse imprese nel 2018 hanno portato i libri in tribunale. Per curarsi o per lavorare i cittadini che vivono in Basilicata sono costretti ad andare al Nord, dove sono presenti standard qualitativi maggiori per quanto riguarda sanità, istruzione, occupazione, scuola. Nei vari convegni Ugl svolti a Matera, sono state raccolte idee e riflessioni inserite in documenti consegnati alle Istituzioni con programmi di azioni efficaci per la rinascita economica, sociale e culturale del nostro territorio ma la precedente classe politica a trazione PD, solo perché l’Ugl in Basilicata è libera, di questi consigli ha fatto ‘orecchie da mercante’ incurante di importanti proposte da utilizzare come toccasana per colmare il vuoto che creava. Occorrono misure straordinarie e di forte, quanto immediato, impatto sul piano degli investimenti pubblici, della fiscalità, degli incentivi all’occupazione e del contrasto alla povertà e serve soprattutto riallacciare il confronto con tutte le parti sociali, nessuna esclusa, che hanno molto da dire e da proporre. Necessita riportare sviluppo e crescita al Sud. Colpisce il fatto che, come riferisce Svimez, negli ultimi 15 anni paesi interi del territorio materano si sono spopolati/spostati al centro nord. Basterebbe poco per invertire la rotta, analizzando i punti di debolezza individuati dall’Ugl – conclude Giordano: Mancanza e sufficiente manutenzione di infrastrutture stradali e ferroviarie; Mediocre azione di comunicazione e integrazione tra settore culturale e settore dell’accoglienza turistica; Scarsi collegamenti ferroviari e su gomma tra le principali località turistiche regionali; Scarsa valorizzazione dei beni culturali e ambientali; Concorrenza delle strutture ricettive delle regioni vicine (Puglia). Tra le azioni di rilevante importanza per una mirata programmazione di rilancio territoriale, sociale, turistica ed economica della Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo