-->
La voce della Politica
Legambiente Potenza ordinanza mense scolastiche |
---|
30/07/2019 | I Circoli potentini della Legambiente esprimono profonda soddisfazione,per l'ordinanza dal Sindaco di Potenza Mario Guarente, in merito alla messa al bando delle plastiche non compostabili sul Lungo Basento, a seguito delle nostre sollecitazioni. L'ordinanza rappresenta solo un primo passo dell'Amministrazione, verso una città completamente "plastic free" e l'organizzazione ambientalista del Capoluogo si augura che presto si possa estendere a tutto il territorio comunale. Ora è il momento degli atti concreti e incisivi sulle scelte dei cittadini e sulle azioni quotidiane di ognuno di noi; è necessario quanto prima ampliare la portata del bando alle plastiche non compostabili, al quale va affiancato una puntuale e precisa programmazione delle mense scolastiche. E' ora, infatti, di puntare alla Mensa Zero, dove Zero sta ovviamente:per Zero Plastica, la pratica dei monuso in plastica deve essere bandita, nel corso di ogni Anno Scolastico, rappresentano uno dei principali luoghi di produzione dei rifiuti plastici; per Km Zero, introducendo quindi nei menù serviti quotidianamnete prodotti del territorio, di stagione e bio; per Spreco Zero Uno dei luoghi dove si spreca più cibo sono le mense scolastiche, tanti alimenti avanzano e vanno gettati. Ma si può evitare, basta essere accorti e mettere in atto una giusta programmazione. Per il cibo somministrato si può prevedere che ciascun alunno possa portarsi gli avanzi grazie alla “Good food bag”, una borsa termica dove riporre il cibo avanzato. Per il cibo non somministrato si può attivare la convenzione con altre associazioni per la distribuzione e l’utilizzo dei prodotti alimentari per fini solidarisitici. Il Comune di Potenza, il Consiglio Comunale e la Giunta continuino su questa strada e portino la Città verso un completo abbandono della plastica monouso, puntando con decisione verso soluzioni in grado di portare il Capoluogo di Regione ad un cambio di rotta epocale, necessario e non più rinviabile. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
La UILM Basilic...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.
Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Confartigianato: incontro a Lauria su A.P. incentivi imprese artigiane
Su iniziativa di Confartigianato si è tenuto a Lauria un incontro di titolari di imprese artigiane per un approfondimento dell’Avviso pubblico “Incentivi alle Imprese Artigiane” con una dotazione finanziaria complessiva pari a 6 milioni di euro. All’incontro i...-->continua |
|
|
21/10/2025 - I sindaci della Valle del Mercure incontrano l'assessore regionale Latronico
A conclusione dell’incontro tenutosi a Castelluccio inferiore, “La sanità regionale verso i nuovi presidi e verso i nuovi investimenti” alla presenza dell’Assessore regionale, On. Cosimo Latronico, i Sindaci di Viggianello, Rotonda, Castelluccio Inferiore e Ca...-->continua |
|
|
21/10/2025 - UIL. Collaborazione e impegno comune per rafforzare gli enti locali lucani
I Comuni della Basilicata stanno affrontando una situazione sempre più critica, segnata da una forte carenza di personale e da risorse economiche insufficienti a garantire i servizi essenziali ai cittadini. Molti sindaci si trovano soli nel gestire uffici e se...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Michele Casino: Stellantis e Basilicata - Melfi al centro del rilancio industriale italiano
Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, rappresentano una svolta positiva per la Basilicata e per lo stabilimento di Melfi. La conferma del Piano Italia e l'annuncio dell'imminente avvio della produzione della nuova Jeep Co...-->continua |
|
|
|