-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legambiente Potenza ordinanza mense scolastiche

30/07/2019

I Circoli potentini della Legambiente esprimono profonda soddisfazione,per l'ordinanza dal Sindaco di Potenza Mario Guarente, in merito alla messa al bando delle plastiche non compostabili sul Lungo Basento, a seguito delle nostre sollecitazioni. L'ordinanza rappresenta solo un primo passo dell'Amministrazione, verso una città completamente "plastic free" e l'organizzazione ambientalista del Capoluogo si augura che presto si possa estendere a tutto il territorio comunale. Ora è il momento degli atti concreti e incisivi sulle scelte dei cittadini e sulle azioni quotidiane di ognuno di noi; è necessario quanto prima ampliare la portata del bando alle plastiche non compostabili, al quale va affiancato una puntuale e precisa programmazione delle mense scolastiche. E' ora, infatti, di puntare alla Mensa Zero, dove Zero sta ovviamente:per Zero Plastica, la pratica dei monuso in plastica deve essere bandita, nel corso di ogni Anno Scolastico, rappresentano uno dei principali luoghi di produzione dei rifiuti plastici; per Km Zero, introducendo quindi nei menù serviti quotidianamnete prodotti del territorio, di stagione e bio; per Spreco Zero Uno dei luoghi dove si spreca più cibo sono le mense scolastiche, tanti alimenti avanzano e vanno gettati. Ma si può evitare, basta essere accorti e mettere in atto una giusta programmazione. Per il cibo somministrato si può prevedere che ciascun alunno possa portarsi gli avanzi grazie alla “Good food bag”, una borsa termica dove riporre il cibo avanzato. Per il cibo non somministrato si può attivare la convenzione con altre associazioni per la distribuzione e l’utilizzo dei prodotti alimentari per fini solidarisitici. Il Comune di Potenza, il Consiglio Comunale e la Giunta continuino su questa strada e portino la Città verso un completo abbandono della plastica monouso, puntando con decisione verso soluzioni in grado di portare il Capoluogo di Regione ad un cambio di rotta epocale, necessario e non più rinviabile.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo