-->
La voce della Politica
| Legambiente Potenza ordinanza mense scolastiche |
|---|
30/07/2019 | I Circoli potentini della Legambiente esprimono profonda soddisfazione,per l'ordinanza dal Sindaco di Potenza Mario Guarente, in merito alla messa al bando delle plastiche non compostabili sul Lungo Basento, a seguito delle nostre sollecitazioni. L'ordinanza rappresenta solo un primo passo dell'Amministrazione, verso una città completamente "plastic free" e l'organizzazione ambientalista del Capoluogo si augura che presto si possa estendere a tutto il territorio comunale. Ora è il momento degli atti concreti e incisivi sulle scelte dei cittadini e sulle azioni quotidiane di ognuno di noi; è necessario quanto prima ampliare la portata del bando alle plastiche non compostabili, al quale va affiancato una puntuale e precisa programmazione delle mense scolastiche. E' ora, infatti, di puntare alla Mensa Zero, dove Zero sta ovviamente:per Zero Plastica, la pratica dei monuso in plastica deve essere bandita, nel corso di ogni Anno Scolastico, rappresentano uno dei principali luoghi di produzione dei rifiuti plastici; per Km Zero, introducendo quindi nei menù serviti quotidianamnete prodotti del territorio, di stagione e bio; per Spreco Zero Uno dei luoghi dove si spreca più cibo sono le mense scolastiche, tanti alimenti avanzano e vanno gettati. Ma si può evitare, basta essere accorti e mettere in atto una giusta programmazione. Per il cibo somministrato si può prevedere che ciascun alunno possa portarsi gli avanzi grazie alla “Good food bag”, una borsa termica dove riporre il cibo avanzato. Per il cibo non somministrato si può attivare la convenzione con altre associazioni per la distribuzione e l’utilizzo dei prodotti alimentari per fini solidarisitici. Il Comune di Potenza, il Consiglio Comunale e la Giunta continuino su questa strada e portino la Città verso un completo abbandono della plastica monouso, puntando con decisione verso soluzioni in grado di portare il Capoluogo di Regione ad un cambio di rotta epocale, necessario e non più rinviabile. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|