-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5s:basta morti per annegamento, mia proposta legge tutela famiglie e bamb

30/07/2019

“In Italia ogni anno annegano circa 400 persone, tanto che l’Istituto Superiore di Sanità la definisce la strage silenziosa dell’acqua. Una cifra tristemente rimasta invariata dal 1995 ad oggi.
Oggi in conferenza stampa alla Camera dei Deputati ho presentato i dettagli della proposta di legge, a mia prima firma, che interverrà per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio”, dichiara il deputato del MoVimento 5 Stelle, Giancluca Rospi, a margine della conferenza a cui hanno partecipato il Capitano Pietro Preziosi, del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, e la Dott.ssa Liana Gramaccioni, del Ministero della Salute.
“Con l’arrivo dell’estate leggiamo spesso sulle cronache dei giornali di persone morte per annegamento. Spesso sono bambini o adolescenti che durante il gioco finiscono per perdere coscienza e annegare; come la tragedia di qualche giorno fa del bambino di 4 anni annegato nella piscina durante un matrimonio e l’adolescente di 16 anni morto sabato scorso nel Lago d’Iseo mentre recuperava la palla con cui giocava. Di sicuro un ruolo fondamentale nella prevenzione degli annegamenti è svolto dai servizi di sorveglianza; infatti laddove sono presenti bagnini di salvataggio professionali, che lavorano in forma organizzata, le persone vengono soccorse e salvate”, prosegue Rospi.
“Proprio per questo motivo ho presentato una proposta di legge per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio. Professione tutt’ora sprovvista di una normativa ad hoc. Garantiamo una gestione semplice ed efficace per il rilascio e il rinnovo dei brevetti di Bagnino di Salvataggio, interveniamo sul percorso formativo professionale e su tutti i requisiti e le autorizzazioni per lo svolgimento di corsi di formazione. Vogliamo che il ruolo di garanzia e controllo sugli enti di formazione e sul percorso formativo venga affidato al Comado Centrale del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera. L’obiettivo è quello di poter disporre, lungo le coste italiane, di tanti bagnini di salvataggio professionali e pronti a ogni evenienza per salvare vite umane”, conclude Gianluca Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo