-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5s:basta morti per annegamento, mia proposta legge tutela famiglie e bamb

30/07/2019

“In Italia ogni anno annegano circa 400 persone, tanto che l’Istituto Superiore di Sanità la definisce la strage silenziosa dell’acqua. Una cifra tristemente rimasta invariata dal 1995 ad oggi.
Oggi in conferenza stampa alla Camera dei Deputati ho presentato i dettagli della proposta di legge, a mia prima firma, che interverrà per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio”, dichiara il deputato del MoVimento 5 Stelle, Giancluca Rospi, a margine della conferenza a cui hanno partecipato il Capitano Pietro Preziosi, del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, e la Dott.ssa Liana Gramaccioni, del Ministero della Salute.
“Con l’arrivo dell’estate leggiamo spesso sulle cronache dei giornali di persone morte per annegamento. Spesso sono bambini o adolescenti che durante il gioco finiscono per perdere coscienza e annegare; come la tragedia di qualche giorno fa del bambino di 4 anni annegato nella piscina durante un matrimonio e l’adolescente di 16 anni morto sabato scorso nel Lago d’Iseo mentre recuperava la palla con cui giocava. Di sicuro un ruolo fondamentale nella prevenzione degli annegamenti è svolto dai servizi di sorveglianza; infatti laddove sono presenti bagnini di salvataggio professionali, che lavorano in forma organizzata, le persone vengono soccorse e salvate”, prosegue Rospi.
“Proprio per questo motivo ho presentato una proposta di legge per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio. Professione tutt’ora sprovvista di una normativa ad hoc. Garantiamo una gestione semplice ed efficace per il rilascio e il rinnovo dei brevetti di Bagnino di Salvataggio, interveniamo sul percorso formativo professionale e su tutti i requisiti e le autorizzazioni per lo svolgimento di corsi di formazione. Vogliamo che il ruolo di garanzia e controllo sugli enti di formazione e sul percorso formativo venga affidato al Comado Centrale del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera. L’obiettivo è quello di poter disporre, lungo le coste italiane, di tanti bagnini di salvataggio professionali e pronti a ogni evenienza per salvare vite umane”, conclude Gianluca Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo