-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi M5s:basta morti per annegamento, mia proposta legge tutela famiglie e bamb

30/07/2019

“In Italia ogni anno annegano circa 400 persone, tanto che l’Istituto Superiore di Sanità la definisce la strage silenziosa dell’acqua. Una cifra tristemente rimasta invariata dal 1995 ad oggi.
Oggi in conferenza stampa alla Camera dei Deputati ho presentato i dettagli della proposta di legge, a mia prima firma, che interverrà per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio”, dichiara il deputato del MoVimento 5 Stelle, Giancluca Rospi, a margine della conferenza a cui hanno partecipato il Capitano Pietro Preziosi, del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, e la Dott.ssa Liana Gramaccioni, del Ministero della Salute.
“Con l’arrivo dell’estate leggiamo spesso sulle cronache dei giornali di persone morte per annegamento. Spesso sono bambini o adolescenti che durante il gioco finiscono per perdere coscienza e annegare; come la tragedia di qualche giorno fa del bambino di 4 anni annegato nella piscina durante un matrimonio e l’adolescente di 16 anni morto sabato scorso nel Lago d’Iseo mentre recuperava la palla con cui giocava. Di sicuro un ruolo fondamentale nella prevenzione degli annegamenti è svolto dai servizi di sorveglianza; infatti laddove sono presenti bagnini di salvataggio professionali, che lavorano in forma organizzata, le persone vengono soccorse e salvate”, prosegue Rospi.
“Proprio per questo motivo ho presentato una proposta di legge per regolamentare la professione del Bagnino di Salvataggio. Professione tutt’ora sprovvista di una normativa ad hoc. Garantiamo una gestione semplice ed efficace per il rilascio e il rinnovo dei brevetti di Bagnino di Salvataggio, interveniamo sul percorso formativo professionale e su tutti i requisiti e le autorizzazioni per lo svolgimento di corsi di formazione. Vogliamo che il ruolo di garanzia e controllo sugli enti di formazione e sul percorso formativo venga affidato al Comado Centrale del Corpo della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera. L’obiettivo è quello di poter disporre, lungo le coste italiane, di tanti bagnini di salvataggio professionali e pronti a ogni evenienza per salvare vite umane”, conclude Gianluca Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo