-->
La voce della Politica
Viabilità, Merra: “Accelerare adempimenti Province” |
---|
26/07/2019 | L’assessore regionale alle Infrastrutture ricorda che ci sono già fondi a disposizione, non ancora utilizzati, pari ad oltre 13 milioni di euro r relativi ad un accordo di programma in materia di viabilità, risalente a gennaio dello scorso anno, per l’Area Interna Mercure-Sinni-Val Sarmento
“La Provincia di Potenza piuttosto che richiedere nuovi fondi alla Regione per la viabilità di sua competenza o di ricorrere alla scelta quanto meno bizzarra di vietare il transito alle due ruote guidate da non residenti, farebbe bene a concentrare ogni sforzo per spendere le risorse finanziarie da tempo disponibili”.
Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, nel riferirsi all’Accordo di Programma in materia di viabilità per l’Area Interna Mercure-Sinni-Val Sarmento - sottoscritto il 1 gennaio 2018 con una dotazione finanziaria di 13 milioni 400 mila euro - di cui “ad oggi risulta impegnata o spesa - mette in chiaro - una quota davvero irrisoria”. L’esponente dell’esecutivo Bardi specifica che “si tratta di 14 interventi candidati dai sindaci dell’Area Interna considerati prioritari e particolarmente attesi dalle popolazioni locali. Tra le motivazioni dei ritardi c’è la scelta, che si è rivelata inadeguata, di affidare incarichi progettuali agli uffici della Provincia. con il risultato che difficilmente sarà possibile per alcune opere garantire il rispetto della data di conclusione dei lavori, in alcuni casi prevista per il 2022. Tale situazione - sottolinea Merra - ha inoltre ripercussioni dirette sulle imprese di settore e sull’occupazione in un comparto che presenta grandi criticità. Quanto al divieto di transito per biciclette e moto di non residenti - evidenzia - ritengo abbia solo l’effetto negativo, purtroppo, di allontanare dai territori i turisti”.
L’assessore Merra ricorda quindi che “meno di un mese fa il governatore Bardi, incontrando a Matera i presidenti delle Province di Potenza e di Matera, Rocco Guarino e Piero Marrese aveva espresso la piena disponibilità per un coordinamento più efficace, rispetto al passato, tra Regione e Province, attraverso il recupero delle risorse necessarie per rendere sostenibili le emergenze a partire dalla viabilità e dall’edilizia scolastica. In quella occasione i presidenti delle Province avevano espresso ringraziamento riconoscendo l’impegno di Bardi. Evidentemente il presidente della Provincia di Potenza ha pensato che in meno di un mese fosse possibile fare tutto quello che non è stato realizzato nell’intera legislatura regionale dei cinque anni precedenti. Il nostro invito - prosegue la rappresentante della giunta regionale - è quello di accelerare le procedure di appalto ed esecuzione dei lavori spendendo i fondi disponibili, per poi sedersi intorno ad un tavolo, come ha annunciato il presidente Bardi, per un monitoraggio delle questioni più urgenti per viabilità e trasporti, da individuare su una scala di priorità”. A tale intento, infatti, è ispirata l’attività di confronto preliminarmente attivata dall’assessore Merra con le due amministrazioni provinciali e con le relative strutture preposte alla viabilità. Nei giorni scorsi, del resto, sono stati convocati specifici incontri all’Assessorato alle Infrastrutture, con l’intento di condividere le urgenti strategie orientate a favorire, promuovere ed accelerare la realizzazione del programma delle infrastrutture di livello provinciale e ad assicurare la tenuta in efficienza della rete viaria.
Ad esito degli incontri è stata formulata esplicita istanza che, in maniera puntuale, mira a configurare un primo quadro ricognitivo dello stato dell’arte e che completa il database di cui dispone la Regione, attraverso la conoscenza: della previsione tecnica ed economica del fabbisogno di interventi di manutenzione straordinaria/nuovi interventi; dello stato ricognitivo degli interventi in corso e di quelli di prossima cantierabilità, a valere sulle diverse fonti di finanziamento, anche assentite direttamente dal governo centrale alle Provincie, con indicazione delle eventuali criticità che ne frenano il regolare andamento.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|