-->
La voce della Politica
| Fca, Evangelista su nuovi stop ad agosto |
|---|
25/07/2019 | Oggi la direzione aziendale di Fca ha comunicato al comitato esecutivo del consiglio delle Rsa nuove fermate che si aggiungono a quelle già comunicate in precedenza come “chiusura collettiva estiva” dal 4 agosto al 25 agosto. Alla luce dell’attuale situazione tecnica, organizzativa e produttiva e tenuto conto degli andamenti di mercato, l’attività lavorativa nella fabbrica di Melfi sarà sospesa: dalle 22 di venerdì 2 agosto alle 6 di domenica 4 agosto; dalle 6 alle 14 di lunedì 26 agosto; dalle ore 6 di sabato 31 agosto alle 6 del 1° settembre. La copertura avverrà tramite il contratto di solidarietà per i lavoratori già interessati dall'ammortizzatore sociale, mentre per gli altri lavoratori (supporto tecnico, staff amministrativo e gestionale) si ricorrerà agli istituti previsti dal contratto. Per il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, "dopo la pausa estiva inizierà con le prime preserie la fase di avvicinamento a quella che possiamo definire la terza rivoluzione industriale di Melfi con le versioni ibride della Renegade e sopratutto la messa in produzione del nuovo modello Compass. A San Nicola si sta aprendo una pagina nuova in linea con i processi di trasformazione che stanno interessando l'industria dell'automobile e l'intero settore della mobilità a livello globale. I 7 mila lavoratori di Melfi e i loro colleghi dell'indotto sono pronti a raccogliere la sfida dell'innovazione tecnologica e delle nuove forme di mobilità". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|