-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Giuzio Ambiente, Cupparo: ''Primo passo del nuovo corso''

25/07/2019

“La sospensione della gara legata all’affidamento di gestione e manutenzione degli impianti della rete idrica e fognaria a servizio delle aree industriali della provincia di Potenza segna uno spiraglio nella vertenza Giuzio Ambiente”.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo, sottolinea “il ruolo determinante, come riconosciuto dai sindacati, della nuova strategia regionale per avviare a soluzione una questione creata dalla giunta precedente, in quanto all’atto dell’approvazione del Piano di risanamento del Consorzio Asi era già chiara la conseguenza dell’esubero di 17 unità lavorative”.

L’assessore ha avuto modo di spiegare in Consiglio, rispondendo a una mozione presentata dai Consiglieri Cifarelli e Pittella, “che hanno scoperto il problema solo a giugno 2019 e non quando erano al governo della Regione lo stato di crisi del Consorzio industriale di Potenza risale alla notte dei tempi tant’è che la precedente Giunta regionale, su proposta del Commissario pro tempore del Consorzio, ha avviato un processo culminato, a seguito anche di accordo presso la Prefettura di Potenza, tra Regione, Consorzio, aziende interessate e rappresentanti dei lavoratori, nell’approvazione condivisa del Piano di risanamento. Piano che prevede, tra le varie azioni da porre in essere, anche un modello gestionale tale da portare a un risparmio dei costi afferenti la gestione degli impianti e della rete idrica e fognaria a servizio degli agglomerati industriali della provincia di Potenza. Ebbene il metodo di stima dei costi di gestione del nuovo modello, fin d’allora, faceva presagire l’esubero di alcune unità lavorative in capo al futuro gestore del servizio in quanto gli addetti ipotizzati erano solo 28 unità: un numero alquanto inferiore a quelli in servizio. Delle unità lavorative in esubero, determinate dalla sola parte datoriale e qualificabili massimamente in dipendenti amministrativi e assimilati e non certo in operai, ci si sarebbe potuto e dovuto occupare sin dall’attivazione delle procedure propedeutiche alla pubblicazione della gara avvenute un anno fa, precisamente a giugno 2018”.

Nel sottolineare inoltre che il Piano di risanamento approvato dalla precedente giunta prevede da un lato un modello diverso di gestione dei servizi, con l’adozione di nuove tariffe, e dall’altro un finanziamento regionale per le pendenze pregresse ammontanti a circa 43 milioni di euro, l’assessore aggiunge che “sicuramente questi nuovi fattori emersi porteranno a una rivisitazione del Piano adottato dall’allora Commissario Cardinale e approvato con Dgr n. 918 del 10 settembre 2018. Più in generale – conclude Cupparo – si tenderà a una rimodulazione della mission del Consorzio per lo sviluppo industriale delle due province che potrebbero confluire in un'unica agenzia di supporto alle politiche di sviluppo industriale della regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo