-->
La voce della Politica
| Leggieri (M5S): “Quattro mesi fa le elezioni regionali. Cambiamento o restaurazi |
|---|
24/07/2019 | Esattamente quattro mesi fa i lucani si recavano alle urne, dopo una lunga campagna elettorale e dopo un tentativo di rinviare le elezioni con una eccentrica prorogatio dilatatissima. Le elezioni regionali del 24 marzo scorso hanno portato alla guida del governo regionale il centrodestra a trazione leghista. A distanza di quattro mesi molte risposte per i lucani tardano ad arrivare. La fine dell’esperienza pittelliana sembra non essersi davvero verificata e non è azzardato pensare che sia in corso una nuova forma di restaurazione o “gattobardismo”. Le decisioni di carattere amministrativo e di indirizzo politico della Giunta Bardi sono avvolte nella nebbia. Attendiamo ancora la nomina dei nuovi direttori generali che dovrebbero connotare il nuovo corso politico-amministrativo della Regione Basilicata ed ogni giorno assistiamo a rinvii e balletti non più tollerabili,a ma soprattutto poco rispettosi per il popolo lucano. È questo il cambio di rotta esaltato nei mesi passati? Ogni giorno migliaia di cittadini, imprenditori, lavoratori autonomi, liberi professionisti si rivolgono agli uffici regionali che devono funzionare in maniera efficiente pure con la guida di figure adeguate. E non si porti a pretesto la pausa estiva. Le emergenze lucane devono essere affrontate con un decisionismo che non ammette tentennamenti o rinvii. Temi, per esempio, come l’ambiente, la disoccupazione, lo spopolamento, la sanità e la carenza di infrastrutture non vanno mai in vacanza ed attendono risposte concrete. Risposte che derivano anche da una organizzazione della pubblica amministrazione con figure apicali competenti e sensibili. Inoltre, è opportuno ricordare che questa situazione di stasi si prende gioco del Consiglio regionale, chiamato ad approvare il Piano strategico regionale predisposto dalla Giunta. Fino ad oggi tale importante documento, che traccia le linee di intervento di sviluppo economico, sociale e ambientale, non è stato ancora presentato e discusso. Un altro segnale preoccupante. Anche su questo i lucani attendono risposte dal Presidente Bardi.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|