-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri (M5S): “Quattro mesi fa le elezioni regionali. Cambiamento o restaurazi

24/07/2019

Esattamente quattro mesi fa i lucani si recavano alle urne, dopo una lunga campagna elettorale e dopo un tentativo di rinviare le elezioni con una eccentrica prorogatio dilatatissima. Le elezioni regionali del 24 marzo scorso hanno portato alla guida del governo regionale il centrodestra a trazione leghista. A distanza di quattro mesi molte risposte per i lucani tardano ad arrivare. La fine dell’esperienza pittelliana sembra non essersi davvero verificata e non è azzardato pensare che sia in corso una nuova forma di restaurazione o “gattobardismo”. Le decisioni di carattere amministrativo e di indirizzo politico della Giunta Bardi sono avvolte nella nebbia. Attendiamo ancora la nomina dei nuovi direttori generali che dovrebbero connotare il nuovo corso politico-amministrativo della Regione Basilicata ed ogni giorno assistiamo a rinvii e balletti non più tollerabili,a ma soprattutto poco rispettosi per il popolo lucano. È questo il cambio di rotta esaltato nei mesi passati? Ogni giorno migliaia di cittadini, imprenditori, lavoratori autonomi, liberi professionisti si rivolgono agli uffici regionali che devono funzionare in maniera efficiente pure con la guida di figure adeguate. E non si porti a pretesto la pausa estiva. Le emergenze lucane devono essere affrontate con un decisionismo che non ammette tentennamenti o rinvii. Temi, per esempio, come l’ambiente, la disoccupazione, lo spopolamento, la sanità e la carenza di infrastrutture non vanno mai in vacanza ed attendono risposte concrete. Risposte che derivano anche da una organizzazione della pubblica amministrazione con figure apicali competenti e sensibili. Inoltre, è opportuno ricordare che questa situazione di stasi si prende gioco del Consiglio regionale, chiamato ad approvare il Piano strategico regionale predisposto dalla Giunta. Fino ad oggi tale importante documento, che traccia le linee di intervento di sviluppo economico, sociale e ambientale, non è stato ancora presentato e discusso. Un altro segnale preoccupante. Anche su questo i lucani attendono risposte dal Presidente Bardi.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo