-->
La voce della Politica
| ‘’Demansionamento brutta piaga causa carenza personale’’ |
|---|
22/07/2019 | La UIL FPL di Basilicata ha inserito nelle piattaforme presentate alle varie Aziende sanitarie la quantificazione della retribuzione dei tempi di vestizione e vestizione. Perciò ha già recentemente chiesto, tramite una diffida del proprio legale, indirizzata a tutte le Aziende Sanitarie, che nelle prossime contrattazioni, alla luce della sentenza N°3901, di istituire una “retribuzione” da destinare ai tempi di vestizione e vestizione del personale del comparto sanità. La recente sentenza 6954 del luglio 2019 è da considerarsi storica in quanto afferma una volta per tutte che esiste una questione di demansionamento nelle Aziende Sanitarie in tutti i livelli e in tutte le categorie. Ovviamente la sentenza si riferisce prettamente agli infermieri e alla crescita di un intera area professionale che passa anche dalla consapevolezza del grave danno che si infligge ai pazienti quando il loro tempo viene scippato per dedicarsi ad attività che non rientrano assolutamente nel loro profilo professionale. Da non sottovalutare le responsabilità che hanno i Dirigenti infermieristici, Coordinatori, e le figure intermedie che permettono tutto ciò. Nelle nostre Aziende sanitarie, data la carenza di personale (e lo abbiamo sottolineato più volte nei nostri comunicati) vi è un forte demansionamento a cui occorre porre rimedio costringendo le Aziende ad assumere le giuste figure preposte ognuna che svolga il proprio profilo e la propria mansione. Questa, insieme ad altre sentenze,devono assolutamente richiamare l’attenzione di tutti gli attori della sanità: dai dirigenti alla politica affinché le questioni vengano affrontate e risolte definitivamente. La UIL FPL ha già investito il suo pool di avvocati ed ha dato mandato di studiare la sentenza al fine di avviare varie azioni legali magari collettive o individuali e sta preparando la diffida da presentare alle Aziende. Pertanto invitiamo i lavoratori a contattarci al fine di poter avviare la prima azione che è quella di sottoscrivere e diffidare l’Azienda, per poi intraprendere l’azione giudiziaria definitiva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|