-->
La voce della Politica
| ‘’Demansionamento brutta piaga causa carenza personale’’ |
|---|
22/07/2019 | La UIL FPL di Basilicata ha inserito nelle piattaforme presentate alle varie Aziende sanitarie la quantificazione della retribuzione dei tempi di vestizione e vestizione. Perciò ha già recentemente chiesto, tramite una diffida del proprio legale, indirizzata a tutte le Aziende Sanitarie, che nelle prossime contrattazioni, alla luce della sentenza N°3901, di istituire una “retribuzione” da destinare ai tempi di vestizione e vestizione del personale del comparto sanità. La recente sentenza 6954 del luglio 2019 è da considerarsi storica in quanto afferma una volta per tutte che esiste una questione di demansionamento nelle Aziende Sanitarie in tutti i livelli e in tutte le categorie. Ovviamente la sentenza si riferisce prettamente agli infermieri e alla crescita di un intera area professionale che passa anche dalla consapevolezza del grave danno che si infligge ai pazienti quando il loro tempo viene scippato per dedicarsi ad attività che non rientrano assolutamente nel loro profilo professionale. Da non sottovalutare le responsabilità che hanno i Dirigenti infermieristici, Coordinatori, e le figure intermedie che permettono tutto ciò. Nelle nostre Aziende sanitarie, data la carenza di personale (e lo abbiamo sottolineato più volte nei nostri comunicati) vi è un forte demansionamento a cui occorre porre rimedio costringendo le Aziende ad assumere le giuste figure preposte ognuna che svolga il proprio profilo e la propria mansione. Questa, insieme ad altre sentenze,devono assolutamente richiamare l’attenzione di tutti gli attori della sanità: dai dirigenti alla politica affinché le questioni vengano affrontate e risolte definitivamente. La UIL FPL ha già investito il suo pool di avvocati ed ha dato mandato di studiare la sentenza al fine di avviare varie azioni legali magari collettive o individuali e sta preparando la diffida da presentare alle Aziende. Pertanto invitiamo i lavoratori a contattarci al fine di poter avviare la prima azione che è quella di sottoscrivere e diffidare l’Azienda, per poi intraprendere l’azione giudiziaria definitiva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|