-->
La voce della Politica
‘’Demansionamento brutta piaga causa carenza personale’’ |
---|
22/07/2019 | La UIL FPL di Basilicata ha inserito nelle piattaforme presentate alle varie Aziende sanitarie la quantificazione della retribuzione dei tempi di vestizione e vestizione. Perciò ha già recentemente chiesto, tramite una diffida del proprio legale, indirizzata a tutte le Aziende Sanitarie, che nelle prossime contrattazioni, alla luce della sentenza N°3901, di istituire una “retribuzione” da destinare ai tempi di vestizione e vestizione del personale del comparto sanità. La recente sentenza 6954 del luglio 2019 è da considerarsi storica in quanto afferma una volta per tutte che esiste una questione di demansionamento nelle Aziende Sanitarie in tutti i livelli e in tutte le categorie. Ovviamente la sentenza si riferisce prettamente agli infermieri e alla crescita di un intera area professionale che passa anche dalla consapevolezza del grave danno che si infligge ai pazienti quando il loro tempo viene scippato per dedicarsi ad attività che non rientrano assolutamente nel loro profilo professionale. Da non sottovalutare le responsabilità che hanno i Dirigenti infermieristici, Coordinatori, e le figure intermedie che permettono tutto ciò. Nelle nostre Aziende sanitarie, data la carenza di personale (e lo abbiamo sottolineato più volte nei nostri comunicati) vi è un forte demansionamento a cui occorre porre rimedio costringendo le Aziende ad assumere le giuste figure preposte ognuna che svolga il proprio profilo e la propria mansione. Questa, insieme ad altre sentenze,devono assolutamente richiamare l’attenzione di tutti gli attori della sanità: dai dirigenti alla politica affinché le questioni vengano affrontate e risolte definitivamente. La UIL FPL ha già investito il suo pool di avvocati ed ha dato mandato di studiare la sentenza al fine di avviare varie azioni legali magari collettive o individuali e sta preparando la diffida da presentare alle Aziende. Pertanto invitiamo i lavoratori a contattarci al fine di poter avviare la prima azione che è quella di sottoscrivere e diffidare l’Azienda, per poi intraprendere l’azione giudiziaria definitiva. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|