-->
La voce della Politica
| Ambiente, Rosa: doppio appuntamento in Val d’Agri |
|---|
18/07/2019 | Doppio appuntamento in Val d’Agri, nella giornata di ieri, per l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che è stato prima a Marsico Nuovo - nella sede della Fondazione Farbas, per una verifica delle potenzialità del Centro di monitoraggio ambientale - e successivamente a Viggiano, per incontrare le aziende dell’indotto petrolifero aderenti alla ConfApi.
“Per quanto mi sarà possibile - ha affermato l’esponente della giunta lucana - la mia intenzione sarà quella di seguire da vicino tutto ciò che concerne il monitoraggio ambientale nelle zone sensibili della Basilicata. Per questo sono andato di persona a Marsico, per verificare le potenzialità e l’operatività del Centro di monitoraggio. Come ho detto ieri in III Commissione, è mio dovere garantire ai lucani la più ampia gamma ed i migliori controlli ambientali che possiamo avere. È quanto mi chiedono i cittadini ed è quello per cui sto lavorando”.
L’assessore Rosa, nel ripercorrere la sua visita a Viggiano per incontrare le aziende dell’indotto petrolifero ha detto di aver “rassicurato gli imprenditori locali del fatto che l’unico interesse del governo Bardi sia quello di tutelare le aziende lucane e di non ripetere gli errori del passato. Ho illustrato agli imprenditori - ha detto ancora Rosa - la mission dell’assessorato e la situazione delle concessioni Eni e Total, e ho preso l’impegno di illustrare al presidente della Regione Basilicata le problematiche sollevate dalle imprese lucani del territorio, anche quella relativa ai crediti vantati dalle società appaltatrici del Centro Total. Lavoro e sviluppo - ha concluso l’assessore - sono le nostre priorità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|