-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf., sindaco su forestazione: ‘Sembra tutto molto illogico’

25/06/2019

Paolo Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, ha inviato una nuova missiva al Consorzio di Bonifica della Basilicata dopo quella sull’incremento della cosiddetta “fondiaria”.
“In data 08.04.2019 – si legge nella lettera di Campanella – questo Ente ha trasmesso le schede di segnalazione degli interventi ma a tutt’oggi, dalla data di inizio delle attività nel nostro territorio, nulla è avvenuto contrariamente a ciò che accade in un Comune limitrofo dove sono concentrate ben nove squadre!”.
Il problema è rappresentato dagli operatori ex Vie Blu, in quanto il sindaco lamenta essere concentrati tutti nel territorio di Lauria tanto da impedire una “corretta manutenzione del reticolo idrico di Castelluccio Inferiore”.
“Ma ciò che è più grave – prosegue il sindaco – è la scelta operata dalla vostra organizzazione di far sì che le maestranze restino nei paesi di appartenenza, cosa ammirevole ma allo stesso tempo penalizzante”.
Inoltre, Campanella si chiede “come mai questa scelta non venga attuata per il Comune di Lauria” e come mai “la regola degli operai destinati ai paesi di residenza non valga per Castelluccio Inferiore”; aggiungendo che “sembra tutto molto illogico”.
Gli addetti impiegati nel territorio di Castelluccio Inferiore sono appena 3 e dovranno agire insieme ai lavoratori delle ex Aree Programma.
Altro aspetto, quest’ultimo, che non convince Campanella poiché “il personale delle ex Aree programma non ha le competenze tecniche e professionali necessarie (mancano attrezzature, motoseghe e altro) ed è privo dei necessari patentini abilitativi”. Ma il primo cittadino castelluccese nella missiva precisa anche che “se devono eseguire tutte le attività programmate e di loro competenza non termineranno le une, né le altre”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua

9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'

Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua

9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'

«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua

9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo