-->
La voce della Politica
| Metalmeccanici,Ugl:“In Basilicata non scioperiamo nell’interesse dei lavoratori" |
|---|
11/06/2019 | “Il giorno 14 giugno è stato proclamato uno sciopero generale dei metalmeccanici, che secondo chi lo ha indetto, non nasce in polemica con le politiche attuate dal governo bensì dalla volontà di riportare al centro dell’agenda dello stesso azioni volte al rilancio del lavoro e degli investimenti. La Ugl metalmeccanici non ci crede, pensa che sia il solito sciopero, strumentale, contro un governo non allineato ai poteri forti dell'EUROPA, delle Banche e della turbo finanza, che di fatto impediscono all’Italia di sviluppare politiche sociali finalizzate al rilancio dell’economia negando nei fatti una dignità ai lavoratori e ai cittadini Italiani”.
In sintonia e sulla linea politica/sindacale nazionale dell’Ugl metalmeccanici, i segretari provinciali delle Unioni territoriali del lavoro di Potenza e Matera, Giuseppe Palumbo e Pino Giordano invitano i loro iscritti nelle aziende metalmeccaniche del territorio lucano ad astenersi allo sciopero indetto da altre oo.ss. per venerdì 14 giugno p.v..
“Non riusciamo a comprendere - si legge nella nota -, come negli anni passati non ci sia stata analoga mobilitazione, quando precedenti governi hanno massacrato l’articolo 18, hanno introdotto il Job Act ed ancora prima, con la legge Fornero, e la sua scellerata riforma delle pensioni, avevano condannato i lavoratori a lavorare fino a 67 anni e oltre. Cambiare le regole pensionistiche senza gradualità, ha creato un disastro sociale, negando l’uscita di tantissimi lavoratori anziani ed impedendo quindi un ricambio generazionale. Non sono scesi in piazza quando altri governi hanno consentito ad aziende italiane di delocalizzare le loro attività in maniera selvaggia, dopo aver goduto per anni di decine di milioni di euro di finanziamenti pubblici, lasciando tanti lavoratori in mezzo alla strada. Oggi, un governo diverso dai precedenti, ha introdotto nel sistema pensionistico ‘Quota100’, che consente volontariamente di poter andar in pensione con 62 anni di età e 38 anni di contributi. Questa manovra, - per l’Ugl - oltre a dare la possibilità a lavoratori logori di anticipare la loro pensione, libera tanti posti di lavoro creando opportunità per tantissimi giovani disoccupati. Il decreto dignità, riduce a 24 mesi i contratti a tempo determinato e di fatto ne riduce la precarietà. La proposta della flat tax, favorirà, da un lato, le aziende che potranno finalmente ritornare ad investire e ad assumere, e dall'altro lato, le famiglie con reddito fino a 50 mila euro, che avranno più soldi per rilanciare l'economia attraverso i consumi senza gravare sulle aziende e sul costo del lavoro. Per questi motivi la Ugl nata il 24 marzo 1950, come sindacato libero, partecipativo e non condizionato da nessuno che nel suo statuto si rifà all’art. 46 della costituzione e nelle proprie scelte, antepone l’interesse dei lavoratori: pertanto – concludono Giordano e Palumbo – in tutte le aziende metalmeccaniche nei territori di Matera e Potenza ed in linea con la struttura nazionale della federazione guidata del S.G. Antonio Spera, l’Ugl non parteciperà allo sciopero del 14 giugno”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|