-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Provincia di Matera orienta le nuove generazioni al mondo del lavoro

31/05/2019

La Provincia di Matera orienta le nuove generazioni al mondo del lavoro. E’ quanto prevede una convenzione stipulata dalla Provincia di Matera e dall’IIS “G. B. Pentasuglia” di Matera, in virtù della quale alcuni studenti di una quarta classe informatica, realizzeranno un percorso di alternanza “Scuola Lavoro” che li vedrà impegnati per tre settimane nella catalogazione e digitalizzazione della documentazione raccolta per il progetto europeo “Providune”, che ha coinvolto le provincie di Cagliari, Caserta e Matera. Gli studenti, seguiti dal docente tutor e dal tutor della Provincia, svolgeranno l’attività nella sala conferenze dell’archivio storico dell’ente, nell’ambito di un progetto curato dal vice presidente della Provincia Carmine Alba.
Il presidente Piero Marrese, con lo stesso vice presidente Alba e il dirigente Enrico de Capua, hanno incontrato gli studenti, il dirigente scolastico Antonio Epifania e i docenti che hanno curato il progetto, invitando i ragazzi ad avvicinarsi con dedizione e impegno al mondo del lavoro, al fine di cominciare a conoscerne e comprenderne le responsabilità che comporta. “Si tratta di un primo passo di un percorso che porterà gli studenti all’orientamento verso quelli che saranno i naturali sbocchi lavorativi – ha detto il presidente Marrese -. Gli studenti oggi diventano i primi attori del loro futuro, e la Provincia si affianca a loro, mettendo a disposizione le proprie strutture e le proprie competenze e fornendo ausilio al fine di far incamerare loro esperienze e conoscenze utili ad individuare le proprie inclinazioni lavorative”.
Soddisfatto anche il vice presidente Alba per le finalità perseguite dal progetto. “Diamo il nostro contributo per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro – sottolinea Alba -. Le giovani generazioni, che rappresentano il futuro del nostro paese, vanno orientate nella maniera migliore alle buone pratiche da seguire nell’ottica del futuro inserimento nell’attività lavorativa”.
L’alternanza Scuola Lavoro, come hanno sottolineato i rappresentanti dell’Istituto Pentasuglia, rappresenta una delle innovazioni più significative della legge 107/2015 in linea con il principio della scuola aperta. Si tratta di una modalità didattica innovativa, che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti per arricchirne la formazione, orientarne il percorso di studio e, in futuro, di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo