-->
La voce della Politica
| La Provincia di Matera orienta le nuove generazioni al mondo del lavoro |
|---|
31/05/2019 | La Provincia di Matera orienta le nuove generazioni al mondo del lavoro. E’ quanto prevede una convenzione stipulata dalla Provincia di Matera e dall’IIS “G. B. Pentasuglia” di Matera, in virtù della quale alcuni studenti di una quarta classe informatica, realizzeranno un percorso di alternanza “Scuola Lavoro” che li vedrà impegnati per tre settimane nella catalogazione e digitalizzazione della documentazione raccolta per il progetto europeo “Providune”, che ha coinvolto le provincie di Cagliari, Caserta e Matera. Gli studenti, seguiti dal docente tutor e dal tutor della Provincia, svolgeranno l’attività nella sala conferenze dell’archivio storico dell’ente, nell’ambito di un progetto curato dal vice presidente della Provincia Carmine Alba.
Il presidente Piero Marrese, con lo stesso vice presidente Alba e il dirigente Enrico de Capua, hanno incontrato gli studenti, il dirigente scolastico Antonio Epifania e i docenti che hanno curato il progetto, invitando i ragazzi ad avvicinarsi con dedizione e impegno al mondo del lavoro, al fine di cominciare a conoscerne e comprenderne le responsabilità che comporta. “Si tratta di un primo passo di un percorso che porterà gli studenti all’orientamento verso quelli che saranno i naturali sbocchi lavorativi – ha detto il presidente Marrese -. Gli studenti oggi diventano i primi attori del loro futuro, e la Provincia si affianca a loro, mettendo a disposizione le proprie strutture e le proprie competenze e fornendo ausilio al fine di far incamerare loro esperienze e conoscenze utili ad individuare le proprie inclinazioni lavorative”.
Soddisfatto anche il vice presidente Alba per le finalità perseguite dal progetto. “Diamo il nostro contributo per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro – sottolinea Alba -. Le giovani generazioni, che rappresentano il futuro del nostro paese, vanno orientate nella maniera migliore alle buone pratiche da seguire nell’ottica del futuro inserimento nell’attività lavorativa”.
L’alternanza Scuola Lavoro, come hanno sottolineato i rappresentanti dell’Istituto Pentasuglia, rappresenta una delle innovazioni più significative della legge 107/2015 in linea con il principio della scuola aperta. Si tratta di una modalità didattica innovativa, che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti per arricchirne la formazione, orientarne il percorso di studio e, in futuro, di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|