-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci

14/05/2019

Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”.

Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un gruppo consolidato, che vuole mettersi a disposizione della gente ed intercettare la domanda di rinnovamento che si percepisce. È vero che non abbiamo esperienza amministrativa, ma è altrettanto vero che non siamo nati ieri né siamo degli sprovveduti. Ciascuno di noi ha il proprio bagaglio culturale ed ha fatto sacrifici. Abbiamo deciso di rimanere a Noepoli perché siamo molti legati alla nostra comunità.

Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Noepoli era il primo paese della Val Sarmento, ma con il passar del tempo le cose sono cambiate anche perché in tanti sono andati via. Inoltre, la nuova strada che conduce direttamente al bivio di San Giorgio, chiaramente, ha ostacolato il nostro tessuto economico. Il problema di Noepoli è il turismo, nel senso che nei week end arrivano molti visitatori soprattutto dalla Puglia ma mancano le strutture ricettive per cui, chi viene, deve poi trasferirsi in altri Comuni più attrezzati. Quindi, bisognerà prestare attenzione a questo aspetto cercando anche di valorizzare le strutture già esistenti.

Quali sono i punti principali del suo programma?
Accanto al turismo ed alle opportunità che può creare per i giovani, punteremo sulla tutela dell’ambiente. Abbiamo intenzione di incrementare la raccolta differenziata e di ridurre il conferimento dell’umido per diminuire i costi. E vogliamo incrementare anche la pratica del compostaggio da giardino. In caso di vittoria porteremo a conclusione il progetto avviato per la realizzazione di un centro di raccolta; con attenzione alla pulizia del paese ed alla manutenzione. Siamo anche consapevoli della necessità di tutelare gli anziani sempre più soli, e per questo estenderemo l’assistenza domiciliare a tutto l’anno e non solo a due o tre mesi come avviene ora. Sarò al Comune dal lunedì al venerdì, per cui i cittadini potranno fare affidamento su di me. E potranno farlo anche in caso di sconfitta.

Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Vogliamo metterci a disposizione del paese. Abbiamo scelto come simbolo il mazzo di spighe di grano per simboleggiare la nostra unione, il coraggio di metterci in gioco e la rinascita di Noepoli. Se Noepoli non cresce, saremmo noi giovani i primi a pagarne le conseguenze perché saremmo costretti ad andare via.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese
Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “N...-->continua




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo