-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci

14/05/2019

Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”.

Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un gruppo consolidato, che vuole mettersi a disposizione della gente ed intercettare la domanda di rinnovamento che si percepisce. È vero che non abbiamo esperienza amministrativa, ma è altrettanto vero che non siamo nati ieri né siamo degli sprovveduti. Ciascuno di noi ha il proprio bagaglio culturale ed ha fatto sacrifici. Abbiamo deciso di rimanere a Noepoli perché siamo molti legati alla nostra comunità.

Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Noepoli era il primo paese della Val Sarmento, ma con il passar del tempo le cose sono cambiate anche perché in tanti sono andati via. Inoltre, la nuova strada che conduce direttamente al bivio di San Giorgio, chiaramente, ha ostacolato il nostro tessuto economico. Il problema di Noepoli è il turismo, nel senso che nei week end arrivano molti visitatori soprattutto dalla Puglia ma mancano le strutture ricettive per cui, chi viene, deve poi trasferirsi in altri Comuni più attrezzati. Quindi, bisognerà prestare attenzione a questo aspetto cercando anche di valorizzare le strutture già esistenti.

Quali sono i punti principali del suo programma?
Accanto al turismo ed alle opportunità che può creare per i giovani, punteremo sulla tutela dell’ambiente. Abbiamo intenzione di incrementare la raccolta differenziata e di ridurre il conferimento dell’umido per diminuire i costi. E vogliamo incrementare anche la pratica del compostaggio da giardino. In caso di vittoria porteremo a conclusione il progetto avviato per la realizzazione di un centro di raccolta; con attenzione alla pulizia del paese ed alla manutenzione. Siamo anche consapevoli della necessità di tutelare gli anziani sempre più soli, e per questo estenderemo l’assistenza domiciliare a tutto l’anno e non solo a due o tre mesi come avviene ora. Sarò al Comune dal lunedì al venerdì, per cui i cittadini potranno fare affidamento su di me. E potranno farlo anche in caso di sconfitta.

Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Vogliamo metterci a disposizione del paese. Abbiamo scelto come simbolo il mazzo di spighe di grano per simboleggiare la nostra unione, il coraggio di metterci in gioco e la rinascita di Noepoli. Se Noepoli non cresce, saremmo noi giovani i primi a pagarne le conseguenze perché saremmo costretti ad andare via.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese
Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “N...-->continua




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo