-->
La voce della Politica
Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci |
---|
14/05/2019 | Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”.
Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un gruppo consolidato, che vuole mettersi a disposizione della gente ed intercettare la domanda di rinnovamento che si percepisce. È vero che non abbiamo esperienza amministrativa, ma è altrettanto vero che non siamo nati ieri né siamo degli sprovveduti. Ciascuno di noi ha il proprio bagaglio culturale ed ha fatto sacrifici. Abbiamo deciso di rimanere a Noepoli perché siamo molti legati alla nostra comunità.
Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Noepoli era il primo paese della Val Sarmento, ma con il passar del tempo le cose sono cambiate anche perché in tanti sono andati via. Inoltre, la nuova strada che conduce direttamente al bivio di San Giorgio, chiaramente, ha ostacolato il nostro tessuto economico. Il problema di Noepoli è il turismo, nel senso che nei week end arrivano molti visitatori soprattutto dalla Puglia ma mancano le strutture ricettive per cui, chi viene, deve poi trasferirsi in altri Comuni più attrezzati. Quindi, bisognerà prestare attenzione a questo aspetto cercando anche di valorizzare le strutture già esistenti.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Accanto al turismo ed alle opportunità che può creare per i giovani, punteremo sulla tutela dell’ambiente. Abbiamo intenzione di incrementare la raccolta differenziata e di ridurre il conferimento dell’umido per diminuire i costi. E vogliamo incrementare anche la pratica del compostaggio da giardino. In caso di vittoria porteremo a conclusione il progetto avviato per la realizzazione di un centro di raccolta; con attenzione alla pulizia del paese ed alla manutenzione. Siamo anche consapevoli della necessità di tutelare gli anziani sempre più soli, e per questo estenderemo l’assistenza domiciliare a tutto l’anno e non solo a due o tre mesi come avviene ora. Sarò al Comune dal lunedì al venerdì, per cui i cittadini potranno fare affidamento su di me. E potranno farlo anche in caso di sconfitta.
Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Vogliamo metterci a disposizione del paese. Abbiamo scelto come simbolo il mazzo di spighe di grano per simboleggiare la nostra unione, il coraggio di metterci in gioco e la rinascita di Noepoli. Se Noepoli non cresce, saremmo noi giovani i primi a pagarne le conseguenze perché saremmo costretti ad andare via.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese
Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “N...-->continua
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|