-->
La voce della Politica
Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci |
---|
14/05/2019 | Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”.
Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un gruppo consolidato, che vuole mettersi a disposizione della gente ed intercettare la domanda di rinnovamento che si percepisce. È vero che non abbiamo esperienza amministrativa, ma è altrettanto vero che non siamo nati ieri né siamo degli sprovveduti. Ciascuno di noi ha il proprio bagaglio culturale ed ha fatto sacrifici. Abbiamo deciso di rimanere a Noepoli perché siamo molti legati alla nostra comunità.
Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Noepoli era il primo paese della Val Sarmento, ma con il passar del tempo le cose sono cambiate anche perché in tanti sono andati via. Inoltre, la nuova strada che conduce direttamente al bivio di San Giorgio, chiaramente, ha ostacolato il nostro tessuto economico. Il problema di Noepoli è il turismo, nel senso che nei week end arrivano molti visitatori soprattutto dalla Puglia ma mancano le strutture ricettive per cui, chi viene, deve poi trasferirsi in altri Comuni più attrezzati. Quindi, bisognerà prestare attenzione a questo aspetto cercando anche di valorizzare le strutture già esistenti.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Accanto al turismo ed alle opportunità che può creare per i giovani, punteremo sulla tutela dell’ambiente. Abbiamo intenzione di incrementare la raccolta differenziata e di ridurre il conferimento dell’umido per diminuire i costi. E vogliamo incrementare anche la pratica del compostaggio da giardino. In caso di vittoria porteremo a conclusione il progetto avviato per la realizzazione di un centro di raccolta; con attenzione alla pulizia del paese ed alla manutenzione. Siamo anche consapevoli della necessità di tutelare gli anziani sempre più soli, e per questo estenderemo l’assistenza domiciliare a tutto l’anno e non solo a due o tre mesi come avviene ora. Sarò al Comune dal lunedì al venerdì, per cui i cittadini potranno fare affidamento su di me. E potranno farlo anche in caso di sconfitta.
Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Vogliamo metterci a disposizione del paese. Abbiamo scelto come simbolo il mazzo di spighe di grano per simboleggiare la nostra unione, il coraggio di metterci in gioco e la rinascita di Noepoli. Se Noepoli non cresce, saremmo noi giovani i primi a pagarne le conseguenze perché saremmo costretti ad andare via.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese
Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “N...-->continua
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura strategica per ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Atto aziendale Asm, Latronico: nessuna logica contingente
“Nessuna logica contingente dietro l’approvazione del nuovo atto aziendale da parte dell’Asm” – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – “ma il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che...-->continua |
|
|
|