-->
La voce della Politica
| Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci |
|---|
14/05/2019 | Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”.
Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un gruppo consolidato, che vuole mettersi a disposizione della gente ed intercettare la domanda di rinnovamento che si percepisce. È vero che non abbiamo esperienza amministrativa, ma è altrettanto vero che non siamo nati ieri né siamo degli sprovveduti. Ciascuno di noi ha il proprio bagaglio culturale ed ha fatto sacrifici. Abbiamo deciso di rimanere a Noepoli perché siamo molti legati alla nostra comunità.
Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Noepoli era il primo paese della Val Sarmento, ma con il passar del tempo le cose sono cambiate anche perché in tanti sono andati via. Inoltre, la nuova strada che conduce direttamente al bivio di San Giorgio, chiaramente, ha ostacolato il nostro tessuto economico. Il problema di Noepoli è il turismo, nel senso che nei week end arrivano molti visitatori soprattutto dalla Puglia ma mancano le strutture ricettive per cui, chi viene, deve poi trasferirsi in altri Comuni più attrezzati. Quindi, bisognerà prestare attenzione a questo aspetto cercando anche di valorizzare le strutture già esistenti.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Accanto al turismo ed alle opportunità che può creare per i giovani, punteremo sulla tutela dell’ambiente. Abbiamo intenzione di incrementare la raccolta differenziata e di ridurre il conferimento dell’umido per diminuire i costi. E vogliamo incrementare anche la pratica del compostaggio da giardino. In caso di vittoria porteremo a conclusione il progetto avviato per la realizzazione di un centro di raccolta; con attenzione alla pulizia del paese ed alla manutenzione. Siamo anche consapevoli della necessità di tutelare gli anziani sempre più soli, e per questo estenderemo l’assistenza domiciliare a tutto l’anno e non solo a due o tre mesi come avviene ora. Sarò al Comune dal lunedì al venerdì, per cui i cittadini potranno fare affidamento su di me. E potranno farlo anche in caso di sconfitta.
Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Vogliamo metterci a disposizione del paese. Abbiamo scelto come simbolo il mazzo di spighe di grano per simboleggiare la nostra unione, il coraggio di metterci in gioco e la rinascita di Noepoli. Se Noepoli non cresce, saremmo noi giovani i primi a pagarne le conseguenze perché saremmo costretti ad andare via.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese
Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “N...-->continua
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|