-->
La voce della Politica
| Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese |
|---|
14/05/2019 | Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “Noepoli Dinamica”.
Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Ho 57 anni, due figli e come tanti genitori, vorrei che i nostri figli restassero vicino alle famiglie e nel territorio. Il disagio colto in molti compaesani, spesso abbandonati a loro stessi in un territorio che negli ultimi anni ha perso più di qualche occasione di sviluppo, ha spinto me e gli altri componenti della lista a mettere al servizio della nostra comunità le competenze maturate da ciascuno di noi nel corso degli anni.
Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Penso sia necessario ripartire dal concetto di Comunità, dall’esigenza di andare insieme, a prescindere dall’orientamento politico, verso la realizzazione del bene comune. Bisogna coinvolgere maggiormente i cittadini, riorganizzare le politiche sociali e dare una maggiore attenzione allo sviluppo del territorio. Occorrerà consolidare i rapporti con Enti ed Istituzioni presenti sul territorio, con i Comuni del circondario e con le Istituzioni sovracomunali.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Mi piace precisare che la stesura del programma è stata condivisa dai componenti della lista e dai sostenitori esterni. Insieme abbiamo individuato tre aree di interesse: politiche sociali, ambiente e turismo. In breve, proponiamo l’attivazione dello “Sportello di ascolto” per intercettare le reali esigenze dei cittadini. Saranno potenziati i servizi a favore di giovani, anziani, diversamente abili e famiglie disagiate; sarà riqualificato il territorio urbano e rurale con particolare attenzione al decoro dell’abitato e alla cura delle aree verdi. Andrà rideterminato il piano di raccolta differenziata per renderlo più funzionale alle esigenze di tutti. Infine bisogna puntare sul turismo come opportunità di sviluppo del territorio, valorizzando il patrimonio artistico e paesaggistico, portando Noepoli nei circuiti di interesse già presenti nella Valle del Sarmento.
Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Innanzitutto perché siamo una squadra “Dinamica”, con un unico obiettivo: migliorare il nostro Comune. Il nostro programma rappresenta la vera opportunità di cambiamento. I cittadini devono tornare ad essere protagonisti della vita amministrativa di Noepoli, il tutto senza tralasciare uno sviluppo sostenibile del territorio.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci
Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”. Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un grup...-->continua |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|