-->
La voce della Politica
Comunali Noepoli: intervista a Francesco Antonio Albanese |
---|
14/05/2019 | Abbiamo intervistato Francesco Antonio Calabrese, geometra con esperienza di oltre 30 anni, già responsabile dell’Area Tecnica al Comune di San Giorgio Lucano ed oggi consulente tecnico per il Tribunale di Lagonegro, candidato sindaco a Noepoli nella lista “Noepoli Dinamica”.
Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Ho 57 anni, due figli e come tanti genitori, vorrei che i nostri figli restassero vicino alle famiglie e nel territorio. Il disagio colto in molti compaesani, spesso abbandonati a loro stessi in un territorio che negli ultimi anni ha perso più di qualche occasione di sviluppo, ha spinto me e gli altri componenti della lista a mettere al servizio della nostra comunità le competenze maturate da ciascuno di noi nel corso degli anni.
Cosa si deve migliorare a Noepoli?
Penso sia necessario ripartire dal concetto di Comunità, dall’esigenza di andare insieme, a prescindere dall’orientamento politico, verso la realizzazione del bene comune. Bisogna coinvolgere maggiormente i cittadini, riorganizzare le politiche sociali e dare una maggiore attenzione allo sviluppo del territorio. Occorrerà consolidare i rapporti con Enti ed Istituzioni presenti sul territorio, con i Comuni del circondario e con le Istituzioni sovracomunali.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Mi piace precisare che la stesura del programma è stata condivisa dai componenti della lista e dai sostenitori esterni. Insieme abbiamo individuato tre aree di interesse: politiche sociali, ambiente e turismo. In breve, proponiamo l’attivazione dello “Sportello di ascolto” per intercettare le reali esigenze dei cittadini. Saranno potenziati i servizi a favore di giovani, anziani, diversamente abili e famiglie disagiate; sarà riqualificato il territorio urbano e rurale con particolare attenzione al decoro dell’abitato e alla cura delle aree verdi. Andrà rideterminato il piano di raccolta differenziata per renderlo più funzionale alle esigenze di tutti. Infine bisogna puntare sul turismo come opportunità di sviluppo del territorio, valorizzando il patrimonio artistico e paesaggistico, portando Noepoli nei circuiti di interesse già presenti nella Valle del Sarmento.
Perché gli elettori dovrebbero votare per voi?
Innanzitutto perché siamo una squadra “Dinamica”, con un unico obiettivo: migliorare il nostro Comune. Il nostro programma rappresenta la vera opportunità di cambiamento. I cittadini devono tornare ad essere protagonisti della vita amministrativa di Noepoli, il tutto senza tralasciare uno sviluppo sostenibile del territorio.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
14/05/2019 - Comunali Noepoli: intervista ad Antonietta Carlucci
Abbiamo intervistato Antonietta Carlucci, 28enne laureata in Economia Aziendale prossima all’abilitazione come esperto contabile, candidata sindaco a Noepoli nella lista “Giovani per Noepoli”. Perché ha deciso di mettersi in gioco?
Faccio parte di un grup...-->continua |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|