-->
La voce della Politica
| Ricordo di Aldo Moro a 41 anni dalla morte |
|---|
9/05/2019 | Il 9 maggio 1978, 41 anni fa, a distanza di 55 giorni dall’eccidio di Via Fani e dal sequestro del presidente della D.C., viene ritrovato in via Caetani, il cadavere dell’on. Aldo Moro, rinchiuso nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, simbolo del drammatico e tragico epilogo.
La storia è tutta in un solo scatto fotografico, che racconta gli eventi segnati dal sangue versato dagli uomini di scorta, dalla trattativa dello Stato affinché si giungesse alla liberazione dello statista DC e, non per ultimo, dai presunti depistaggi di una parte degli apparati dello Stato.
La morte di Aldo Moro rappresenta ancora oggi un prezzo altissimo pagato al terrorismo per un Paese democratico e libero quale l’Italia vuole e deve essere. In quello stesso giorno veniva barbaramente assassinato in un tragico attentato il giovane giornalista e attivista siciliano, Peppino Impastato, noto per la sua lotta contro la Mafia. Due storie diverse, due uomini distanti tra di loro per cultura e formazione, ma sicuramente uniti da un unico ideale di giustizia e libertà.
Credo, e questo almeno per quanto mi riguarda per ovvia ragione anagrafica, che il mio piccolo 25 Aprile, giorno della Liberazione dai regimi nazista e fascista debba ancora giungere e solo con la verità si darà onore e ragione alla morte di questi due uomini con tutte le vittime del terrorismo e delle mafie. Un grido mi ritorna ancora vivo a mio ricordo di quel giorno “Moro è qui con tutta la D.C.”.
Corizzo Giuseppe - Resp. Segr. Sicurezza e Legalità Unione Comunale di Pistoia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|