-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ricordo di Aldo Moro a 41 anni dalla morte

9/05/2019

Il 9 maggio 1978, 41 anni fa, a distanza di 55 giorni dall’eccidio di Via Fani e dal sequestro del presidente della D.C., viene ritrovato in via Caetani, il cadavere dell’on. Aldo Moro, rinchiuso nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, simbolo del drammatico e tragico epilogo.
La storia è tutta in un solo scatto fotografico, che racconta gli eventi segnati dal sangue versato dagli uomini di scorta, dalla trattativa dello Stato affinché si giungesse alla liberazione dello statista DC e, non per ultimo, dai presunti depistaggi di una parte degli apparati dello Stato.
La morte di Aldo Moro rappresenta ancora oggi un prezzo altissimo pagato al terrorismo per un Paese democratico e libero quale l’Italia vuole e deve essere. In quello stesso giorno veniva barbaramente assassinato in un tragico attentato il giovane giornalista e attivista siciliano, Peppino Impastato, noto per la sua lotta contro la Mafia. Due storie diverse, due uomini distanti tra di loro per cultura e formazione, ma sicuramente uniti da un unico ideale di giustizia e libertà.
Credo, e questo almeno per quanto mi riguarda per ovvia ragione anagrafica, che il mio piccolo 25 Aprile, giorno della Liberazione dai regimi nazista e fascista debba ancora giungere e solo con la verità si darà onore e ragione alla morte di questi due uomini con tutte le vittime del terrorismo e delle mafie. Un grido mi ritorna ancora vivo a mio ricordo di quel giorno “Moro è qui con tutta la D.C.”.

Corizzo Giuseppe - Resp. Segr. Sicurezza e Legalità Unione Comunale di Pistoia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo