-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ricordo di Aldo Moro a 41 anni dalla morte

9/05/2019

Il 9 maggio 1978, 41 anni fa, a distanza di 55 giorni dall’eccidio di Via Fani e dal sequestro del presidente della D.C., viene ritrovato in via Caetani, il cadavere dell’on. Aldo Moro, rinchiuso nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, simbolo del drammatico e tragico epilogo.
La storia è tutta in un solo scatto fotografico, che racconta gli eventi segnati dal sangue versato dagli uomini di scorta, dalla trattativa dello Stato affinché si giungesse alla liberazione dello statista DC e, non per ultimo, dai presunti depistaggi di una parte degli apparati dello Stato.
La morte di Aldo Moro rappresenta ancora oggi un prezzo altissimo pagato al terrorismo per un Paese democratico e libero quale l’Italia vuole e deve essere. In quello stesso giorno veniva barbaramente assassinato in un tragico attentato il giovane giornalista e attivista siciliano, Peppino Impastato, noto per la sua lotta contro la Mafia. Due storie diverse, due uomini distanti tra di loro per cultura e formazione, ma sicuramente uniti da un unico ideale di giustizia e libertà.
Credo, e questo almeno per quanto mi riguarda per ovvia ragione anagrafica, che il mio piccolo 25 Aprile, giorno della Liberazione dai regimi nazista e fascista debba ancora giungere e solo con la verità si darà onore e ragione alla morte di questi due uomini con tutte le vittime del terrorismo e delle mafie. Un grido mi ritorna ancora vivo a mio ricordo di quel giorno “Moro è qui con tutta la D.C.”.

Corizzo Giuseppe - Resp. Segr. Sicurezza e Legalità Unione Comunale di Pistoia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo