-->
La voce della Politica
| Eolico selvaggio, Pedicini scrive alla Commissione Europea |
|---|
29/03/2019 | “L’utilizzo di energie rinnovabili è sacrosanto ma a patto che non ci sia speculazione. Purtroppo in moltissime aree del Sud Italia, si sta assistendo a una proliferazione incontrollata di impianti eolici che deturpano il territorio, rendendo la vita impossibile alle popolazioni locali, e rispondendo solo alla logica dell’interesse economico delle multinazionali interessate dai progetti” questo il commento dell’eurodeputato e portavoce M5S, Piernicola Pedicini, sulle condizioni di molti parchi eolici del Sud Italia. “In questi giorni - prosegue l’eurodeputato - abbiamo saputo di atti presumibilmente intimidatori ai danni di un medico del potentino, in Basilicata, che da tempo segnala le sue perplessità sulla regolarità degli impianti eolici in costruzione nell’area archeologica e a ridosso della Fontana del Barone, a San Chirico Nuovo. Tutto ciò è inaccettabile”. Sui parchi eolici in Basilicata, Pedicini aveva già scritto alla Commissione europea, cui erano stati segnalati i rischi della contaminazione della falda acquifera, della presenza di elettrodotti - dannosi per la salute umana - e l’estrema vicinanza alle abitazioni proprio degli impianti sorti a Potenza. Oggi l’eurodeputato segnala all’organismo europeo un’altra vicenda, quella delle pale installate nei comuni di Morcone, Pontelandolfo e San Lupo. Impianti autorizzati dalla Regione Campania in un’area appartenente al Parco regionale del Matese (in procinto di diventare parco nazionale) e al Sic (sito di interesse comunitario) “Pendici Meridionali del Monte Mutria”. La Regione ha potuto approvare quei progetti grazie ai ritardi che opera nel licenziare le misure di conservazione delle aree SIC. “Se queste misure fossero state approvate per tempo - commenta Pedicini - avrebbero potuto arginare la speculazione sugli impianti eolici. Oggi invece, a causa dei ritardi di un governo regionale irresponsabile, gli amministratori e le comunità locali non possono opporsi giuridicamente al progressivo deturpamento dei territori a causa di progetti che – quando presentati – erano legittimati da un vuoto normativo”. L’eurodeputato ha chiesto alla Commissione europea quali sono gli strumenti di controllo in suo possesso per valutare la corretta applicazione delle linee guida sui “Wind Plants” nelle aree SIC, da parte degli enti nazionali preposti che esaminano le “valutazioni di incidenza” dei diversi progetti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta
"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|