-->
La voce della Politica
Eolico selvaggio, Pedicini scrive alla Commissione Europea |
---|
29/03/2019 | “L’utilizzo di energie rinnovabili è sacrosanto ma a patto che non ci sia speculazione. Purtroppo in moltissime aree del Sud Italia, si sta assistendo a una proliferazione incontrollata di impianti eolici che deturpano il territorio, rendendo la vita impossibile alle popolazioni locali, e rispondendo solo alla logica dell’interesse economico delle multinazionali interessate dai progetti” questo il commento dell’eurodeputato e portavoce M5S, Piernicola Pedicini, sulle condizioni di molti parchi eolici del Sud Italia. “In questi giorni - prosegue l’eurodeputato - abbiamo saputo di atti presumibilmente intimidatori ai danni di un medico del potentino, in Basilicata, che da tempo segnala le sue perplessità sulla regolarità degli impianti eolici in costruzione nell’area archeologica e a ridosso della Fontana del Barone, a San Chirico Nuovo. Tutto ciò è inaccettabile”. Sui parchi eolici in Basilicata, Pedicini aveva già scritto alla Commissione europea, cui erano stati segnalati i rischi della contaminazione della falda acquifera, della presenza di elettrodotti - dannosi per la salute umana - e l’estrema vicinanza alle abitazioni proprio degli impianti sorti a Potenza. Oggi l’eurodeputato segnala all’organismo europeo un’altra vicenda, quella delle pale installate nei comuni di Morcone, Pontelandolfo e San Lupo. Impianti autorizzati dalla Regione Campania in un’area appartenente al Parco regionale del Matese (in procinto di diventare parco nazionale) e al Sic (sito di interesse comunitario) “Pendici Meridionali del Monte Mutria”. La Regione ha potuto approvare quei progetti grazie ai ritardi che opera nel licenziare le misure di conservazione delle aree SIC. “Se queste misure fossero state approvate per tempo - commenta Pedicini - avrebbero potuto arginare la speculazione sugli impianti eolici. Oggi invece, a causa dei ritardi di un governo regionale irresponsabile, gli amministratori e le comunità locali non possono opporsi giuridicamente al progressivo deturpamento dei territori a causa di progetti che – quando presentati – erano legittimati da un vuoto normativo”. L’eurodeputato ha chiesto alla Commissione europea quali sono gli strumenti di controllo in suo possesso per valutare la corretta applicazione delle linee guida sui “Wind Plants” nelle aree SIC, da parte degli enti nazionali preposti che esaminano le “valutazioni di incidenza” dei diversi progetti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|