-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata Possibile su esplosione auto di Straziuso

28/03/2019

Aveva forse un qualche fondamento ciò che avevamo denunciato pochi giorni prima della fine della campagna elettorale a proposito degli interessi che hanno mosso la scelta della Giunta regionale uscente di raddoppiare la potenza eolica installabile in Basilicata.
Non intendiamo, ovviamente, stabilire relazioni arbitrarie tra fatti fra loro distinti sul piano politico e criminale, ma non c'è dubbio che la scelta dei tempi nel grave atto intimidatorio, che ha colpito il dott. Straziuso a S. Chirico Nuovo, desta più di una perplessità e suscita notevoli preoccupazioni.
Chi, in questi anni, ha governato, guidando, in maniera dissennata l'assalto al territorio per via eolica ha gravissime responsabilità politiche; chi oggi rinunciasse a chiedere la revoca immediata degli atti in questione (raddoppio della potenza installabile), ne avrebbe altrettante.
Facciamo, pertanto, appello alla mobilitazione dei cittadini perchè respingano al mittente ogni atto di violenza intimidatoria rivolto a chi si oppone al saccheggio del territorio e chiediamo alla Magistratura di attivarsi perchè si scoperchi finalmente il verminaio che si cela dietro la “pala selvaggia”.


Basilicata Possibile



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo