-->
La voce della Politica
| Basilicata Possibile su esplosione auto di Straziuso |
|---|
28/03/2019 | Aveva forse un qualche fondamento ciò che avevamo denunciato pochi giorni prima della fine della campagna elettorale a proposito degli interessi che hanno mosso la scelta della Giunta regionale uscente di raddoppiare la potenza eolica installabile in Basilicata.
Non intendiamo, ovviamente, stabilire relazioni arbitrarie tra fatti fra loro distinti sul piano politico e criminale, ma non c'è dubbio che la scelta dei tempi nel grave atto intimidatorio, che ha colpito il dott. Straziuso a S. Chirico Nuovo, desta più di una perplessità e suscita notevoli preoccupazioni.
Chi, in questi anni, ha governato, guidando, in maniera dissennata l'assalto al territorio per via eolica ha gravissime responsabilità politiche; chi oggi rinunciasse a chiedere la revoca immediata degli atti in questione (raddoppio della potenza installabile), ne avrebbe altrettante.
Facciamo, pertanto, appello alla mobilitazione dei cittadini perchè respingano al mittente ogni atto di violenza intimidatoria rivolto a chi si oppone al saccheggio del territorio e chiediamo alla Magistratura di attivarsi perchè si scoperchi finalmente il verminaio che si cela dietro la “pala selvaggia”.
Basilicata Possibile |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|