-->
La voce della Politica
| Documento finale Consiglio Generale CISL FP di Basilicata |
|---|
15/02/2019 | Matera 2019 non è, né possiamo permetterci che diventi, solo il punto di arrivo ma deve essere la stazione di partenza di un percorso che deve portarci verso un nuovo patto di sviluppo diffuso.
Per fare della Città dei Sassi una capitale cosmopolita aperta sul futuro si rende necessario il rafforzamento della cooperazione istituzionale e il suo allargamento alle parti sociali.
È indubbio quindi la necessità del potenziano dell’infrastruttura materiale e anche immateriale della città.
Questo quadro di obiettivi e di necessità, sia pure sinteticamente riportati, è da tutti condiviso, invece quello che non è stato sufficientemente sviluppato è il necessario “cambiamento” della Pubblica Amministrazione per renderla adeguata e funzionale al raggiungimento e mantenimento nel tempo degli obiettivi.
Il legislatore ha messo a disposizione del Comune di Matera risorse necessarie per potenziare l’organico comunale per circa cinquanta unità con contratto a tempo determinato, che andranno a scadenza al più tardi il 31/12/2019.
Ma senza una visione temporale più ampia del progetto Matera 2019 e senza una riqualificazione del personale storico del Comune questi obiettivi non si è certi di poterli traguardare e mantenere nel tempo.
Oggi è necessario che il Comune di Matera traguardi una riorganizzazione funzionale e programmatica differente imperniata sulla Modernizzazione, sull’Innovazione, sulle Nuove professionalità
Insomma un’amministrazione che potremmo definire 4.0, su cui impiantare e sviluppare la piattaforma di Matera 2019 per traghettare la città e con essa, l’hinterland e l’intera Regione Basilicata verso uno sviluppo duraturo.
Il progetto Matera 2019 si rivolge non solo all’Italia ma quanto meno all'Europa se non al mondo intero.
Colleghiamoci quindi alle intuizioni del programma Ecoc Matera 2019 in cui obiettivo “è quello di generare cambiamento lavorando, principalmente sull’immateriale”, allineiamo quindi le professionalità presenti nella p.a. al fabbisogno del futuro.
Quello che la CISL FP oggi chiede formalmente al Sindaco è di: ridisegnare l’organigramma funzionale del comune di Matera; individuare i nuovi profili funzionali necessari da ricoprire prioritariamente dal personale interno; definire il percorso virtuoso per le professionalità assunte per Matera 2019. Definizione quest’ultima che deve vedere la modifica del quadro legislativo vigente.
In buona sostanza è necessario:
- individuare i profili professionali da implementare per supportare lo sviluppo di Matera per l’anno in corso e per gli anni a venire;
- riqualificare il personale di ruolo;
- eliminare i contratti part-time trasformandoli in full-time;
- avviare il processo di stabilizzazione del personale assunto per MT 2019, che altrimenti al 31/12/2019 vedrà risolto il proprio contratto di lavoro creando ulteriori “buchi” nella macchina comunale;
- assumere ulteriore personale anche per limitare l’emorragia determinata dai pensionamenti accentuati in questi mesi dalla misura Governativa c.d. “quota 100”.
Rivendichiamo un ruolo propositivo in questo progetto e chiediamo al Sindaco di coinvolgere le forze sindacali in uno sforzo che possa essere recepito in primis dall’amministrazione comunale stessa e, con un’azione congiunta, proporlo al Legislatore Nazionale per le opportune integrazioni al quadro legislativo.
Sarebbe delittuoso sprecare questa enorme opportunità di sviluppo duraturo rappresentata da Matera 2019 che questo territorio ha saputo guadagnarsi durante gli anni mediante un impegno collettivo.
Quello che temiamo è che spente le luci della ribalta, dal 1 gennaio 2020, la città cada nell’oblio, lasciando sul territorio solo relitti di attività economiche fiorite a dismisura divenute sovradimensionate.
Non ci saranno ulteriori opportunità di così grande portata. Abbandonare alla casualità e alla buona volontà la radicazione dello sviluppo del nostro territorio non è cosa che le parti sociali possono accettare senza lanciare un grido di allarme.
È necessario un cambio di passo anche nel management e nel pensiero positivo.
Consegniamo questo nostro documento e questa petizione al Sindaco di Matera, ai Parlamentari della Basilicata e agli Assessori Regionali, unitamente alla richiesta di una sollecita convocazione di un tavolo di confronto per trasformare gli auspici in fatti concreti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|