-->
La voce della Politica
| ''A Tempa Rossa hanno perso tutti, sindacati e politica'' |
|---|
30/10/2018 | Mi dimetto da responsabile UGL per il sito di Tempa Rossa perché è inaccettabile che dopo tutti questi anni di accordi, convenzioni e protocolli tra istituzioni, parti sociali e Total il risultato sia la precarizzazione costante dei contratti e la colonizzazione di manodopera esterna, extraregionale e spesso straniera. Ricatti occupazionali diventati regola per emarginare ogni rivendicazione territoriale, per sedare ogni protesta, tutto con il benestare della politica e dei sindacati. Mentre l’UGL cresce in altre realtà italiane qui in Basilicata evita accuratamente ogni dissidio con i poteri forti, medesimo atteggiamento anche da parte delle varie forze politiche di centrodestra ad essa collegate. Finte opposizioni su tutti i livelli intanto Corleto Perticara al pari di Gorgoglione e Guardia Perticara, continua a spopolarsi, ad essere disinformate sui loro diritti lavorativi ed ambientali, ed i poveri sono stati contrapposti ai poveri, facendo diventare il petrolio un fattore di divisione sociale. L’unica alternativa per contare qualcosa nella propria terra sono i comitati civici locali, ove racchiudere esperienze e storie personali di chi non ha paura di denunciare, contenitori dal quale tenere lontane spie e doppiogiochisti. Tempa Rossa è servita alla politica per distribuire favori a pochi “eletti”, il ricorso esteso alle agenzie interinali ha deregolamentato pericolosamente il mercato del lavoro nel sito petrolifero sfavorendo pesantemente le comunità locali a facendo diventare l’affare petrolifero un business per pochi privati nonostante le risorse minerarie fossero statali. Un tradimento di massa, con la politica che pensa alla propria elezione ed i sindacati che non sanno neanche più dove stanno di casa i valori sindacali ed i diritti dei lavoratori. Occorre denunciare e discutere questi problemi, le collusioni e le finte opposizioni sono il segnale di una corruzione morale ormai dilagante ed insostenibile, e gli amministratori locali che lavorano nell’indotto petrolifero dovrebbero per lo meno essere censiti perché la comunità ha il diritto di sapere preventivamente quali sono le situazioni di potenziale incompatibilità o conflitto d’interesse di chi usa la politica per assicurarsi un contratto di lavoro durevole alla faccia delle pari opportunità. Gli accordi di quest’ultimo decennio in materia di assunzione nell’indotto petrolifero sono stati sistematica violati o disattesi, con il benestare di tutta la classe politica, di maggioranza e di opposizione, colpe senza responsabilità, errori senza colpevoli, pene senza condanna, occorre non permettere ai vari complici del disastro Tempa Rossa di non riciclarsi in comitati o liste civiche, ne vale la credibilità del territorio.
Rocco Magaldi, ex responsabile UGL per Tempa Rossa
nella foto grande presidio odierno dei lavoratori dell'indotto. i lavoratori chiedono un incontro urgente in prefettura. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|