-->
La voce della Politica
| Agricoltura: la camera impegna Renzi sulle misure anticrisi |
|---|
20/05/2016 | La Commissione Agricoltura di Montecitorio approva due risoluzioni del Movimento 5 Stelle che introducono misure concrete per fronteggiare l’emergenza del primo settore ed istituiscono l’Ufficio Permanente di Coordinamento Forestale per il rilancio della filiera legno-energia
La Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati approva due risoluzioni, a prima firma del Movimento 5 Stelle, che impegnano il Governo Renzi a mettere in atto misure pratiche e concrete per fronteggiare la crisi imperante in Italia nel primo settore. Tra queste è prevista l’istituzione di un Ufficio Permanente di Coordinamento Forestale, ovvero di uno strumento fondamentale per gestire il patrimonio verde nazionale e la relativa filiera produttiva. Avrà, infatti, il compito di delineare, in accordo con le Regioni e le Province autonome, la politica forestale nazionale e il ruolo di essere l’unico interlocutore in Europa e nelle varie assise mondiali in materia selvicolturale, promuovendo strategie volte alla gestione attiva e sostenibile delle foreste e sul loro ruolo multifunzionale.
“L’approvazione di queste due nostre risoluzioni – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura a Montecitorio – ci riempie di orgoglio ma quel che ci auspichiamo, ora, è che il Governo si attivi immediatamente. Da un lato ne gioverebbe l’intera filiera del legno-energia, in modo particolare la nostra industria del mobile che è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo ma che, per l’assenza di una pianificazione nazionale dell’approvvigionamento di materia prima, importa l’80% del legname dall’Europa e dal resto del mondo. Dall’altro – continua L’Abbate (M5S) – le misure anticrisi approvate vanno dalla revisione dei parametri presi a riferimento per il calcolo delle perdite di reddito alla diversificazione del mercato assicurativo agevolato fino favorire l’accesso ai vari produttori agricoli ai fondi di mutualità e alle risorse del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale. Abbiamo portato per primi la voce dell’emergenza del mondo agricolo. Ora – conclude il deputato 5 Stelle pugliese – è il momento del Governo: faccia partire velocemente i bandi e ci aggiorni sull’avanzamento dei lavori, come da impegno preso in Commissione Agricoltura su nostra richiesta”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|