La Basilicata, in particolare la Valle del Mercure, si conferma terra di centenari. A Rotonda, la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni stretta dall’affetto dei figli, dei nipoti e dei pronipoti. E lo ha fatto mantenendosi sempre forte e lucida, nonostante nella vita abbia dovuto superare momenti molto dolorosi.
Il 19 agosto del 1955 sposa Domenico Libonati, da cui ha 5 figli: Rosa, Francesco, Vicenza, Antonio e Filomena. Rimase vedova 41 anni fa e, nel 2008, un’emorragia cerebrale le portò via suo figlio Francesco poco più che cinquantenne, la cui moglie morirà due anni dopo anche lei troppo presto. La signora Maria e il marito crescono i figli grazie al duro lavoro nei campi, dove la signora Maria continuerà a recarsi fino a poco più di una decina di anni fa.
Nella valle del Mercure non è un record: di fatti la signora Maria ha eguagliato il signor Saverio Pagano, di Castelluccio Inferiore, anch’egli 102enne. I lucani continuano a dimostrasi tra i più longevi d’Italia e non solo: secondo i dati Istat, aggiornati allo scorso ottobre, Vitantonio Lovallo, originario di Avigliano, con i suoi 111 anni, si è confermato il decano dello stivale per il secondo anno di fila. Il primato assoluto appartiene però ad una donna che risiede nell’avellinese, a Sturno: si chiama Lucia Laura Sangenito e proprio ieri ha spento la bellezza di 115 candeline.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it