HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni

23/11/2025



La Basilicata, in particolare la Valle del Mercure, si conferma terra di centenari. A Rotonda, la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni stretta dall’affetto dei figli, dei nipoti e dei pronipoti. E lo ha fatto mantenendosi sempre forte e lucida, nonostante nella vita abbia dovuto superare momenti molto dolorosi.


Il 19 agosto del 1955 sposa Domenico Libonati, da cui ha 5 figli: Rosa, Francesco, Vicenza, Antonio e Filomena. Rimase vedova 41 anni fa e, nel 2008, un’emorragia cerebrale le portò via suo figlio Francesco poco più che cinquantenne, la cui moglie morirà due anni dopo anche lei troppo presto. La signora Maria e il marito crescono i figli grazie al duro lavoro nei campi, dove la signora Maria continuerà a recarsi fino a poco più di una decina di anni fa.


Nella valle del Mercure non è un record: di fatti la signora Maria ha eguagliato il signor Saverio Pagano, di Castelluccio Inferiore, anch’egli 102enne. I lucani continuano a dimostrasi tra i più longevi d’Italia e non solo: secondo i dati Istat, aggiornati allo scorso ottobre, Vitantonio Lovallo, originario di Avigliano, con i suoi 111 anni, si è confermato il decano dello stivale per il secondo anno di fila. Il primato assoluto appartiene però ad una donna che risiede nell’avellinese, a Sturno: si chiama Lucia Laura Sangenito e proprio ieri ha spento la bellezza di 115 candeline.


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it


 




ALTRE NEWS

CRONACA

23/11/2025 - Rotonda: la signora Maria De Marco ha festeggiato i 102 anni
22/11/2025 - Pista Mattei, possibili novità in arrivo?
22/11/2025 - Tito: Favorit rifiuta la CIGS, sindacati annunciano presidio davanti alla Prefettura
22/11/2025 - Vulture Melfese: uomo arrestato per maltrattamenti in famiglia e posto al divieto di avvicinamento

SPORT

23/11/2025 - Il Francavilla attende la Fidelis Andria, mister Iannini: ‘Vogliamo far paura’
23/11/2025 - Il Ferrandina riceve la capolista, mister Summa: ‘Servirà la gara perfetta’
22/11/2025 - Futsal: Cetraro travolge il Bernalda 8-3, Piccoli salva l’onore con una doppietta
22/11/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza sfida Pozzuoli e inaugura la stagione giovanile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo