|
| Agricoltori lucani a Bruxelles il 18 dicembre per difendere la PAC e il futuro dell’agricoltura europea |
|---|
21/11/2025 |
|  Il 18 dicembre gli agricoltori lucani scenderanno a Bruxelles per difendere la PAC, cuore dell’agricoltura europea, minacciata da tagli e accorpamenti nel nuovo Quadro Finanziario Pluriennale, come comunicato in una nota stampa dalla Cia Agricoltori. In Basilicata le aziende ricevono mediamente meno della metà dei contributi rispetto a regioni come Lombardia o Piemonte e, con la riforma, le piccole imprese rischiano di essere penalizzate, si legge nella nota. La PAC garantisce sicurezza alimentare, coesione sociale e presidio del territorio; ridurla significherebbe indebolire l’Europa stessa. Cia-Agricoltori Italiani chiede autonomia, rafforzamento dei fondi e semplificazione normativa, oltre a una filiera equa che valorizzi davvero il lavoro agricolo. Proteggere la PAC, si sottolinea ancora nella nota stampa, significa sostenere territori, giovani e aree interne, contrastare lo spopolamento e garantire il futuro dell’agricoltura e dell’intera comunità europea.
lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |