|
|
| Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo'' |
|---|
21/11/2025
|
| Per la settima giornata del campionato di Serie B, girone G, Il Potenza C5 guidato in panchina da Rocco Tancredi è di scena sabato pomeriggio (ore 16) di nuovo in Puglia, questa volta sul campo della Diaz (“Palascomai” di Bisceglie). Una sfida di vertice tra due formazioni che non nasocndono le proprie ambizioni in questa stagione.
«Sabato scorso con l’Aradeo siamo stati bravi a tenere la partita in mano,forse é mancata un pó di intensitá e di efficacia in fase realizzativa nel primo tempo ma complessivamente é stata una buona prestazione con una vittoria importante che dà morale e fiducia. Abbiamo avuto anche l’occasione di buttare nella mischia vari ragazzi under che hanno risposto molto bene. Chiudere la partita con un quintetto composto da un 2005 due 2006 un 2007 e un 2009 é una bella soddisfazione che premia gli sforzi che sta facendo la società e il lavoro degli staff,stiamo cercando di puntare sul consolidamento del settore giovanile e si iniziano a vedere i primi frutti – spiega il tercnico del Potenza Rocco Tancredi -. per quanto riguarda la gara di questo sabato ci aspetta una partita difficilissima in casa della Diaz,squadra di grande qualità ed esperienza. Bisogna mantenere alta la concentrazione, loro sono in un ottimo momento di forma e gli ultimi risultati lo dimostrano. Noi siamo ancora alle prese con qualche assenza ma ci stiamo preparando bene per andarci a giocare la gara nel migliore dei modi. Continuo a chiedere umiltà al gruppo, siamo in un buon momento ma il campionato é lungo e pieno di insidie. Dobbiamo pensare di partita in partita. Solo così e con il lavoro possiamo toglierci qualche soddisfazione».
Arbitreranno la sfida tra Diaz Bisceglie e Potenza i signori Muaro Ferrone di Pescara e Alessandro Gionfalo di Rossano. Alla sezione crono Luigi Pastoressa di Molfetta. |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |