|
| Incendio a Orsomarso: il Parco del Pollino Condanna l’Atto Doloso e Ringrazia i Soccorritori |
|---|
18/11/2025 |
|  Il Parco Nazionale del Pollino condanna con fermezza l’incendio che ieri ha colpito l’area montana di Orsomarso, probabilmente di origine dolosa. Un gesto grave contro la natura e la comunità. Il Parco ringrazia chi ha operato per contenere le fiamme e invita tutti a segnalare comportamenti sospetti per proteggere il patrimonio ambientale. Segue il comunicato dell'ente: Il Parco Nazionale del Pollino esprime la più ferma e indignata condanna per il grave incendio che, nella giornata di ieri, ha colpito l’area montana di Orsomarso, in una stagione in cui eventi del genere risultano del tutto anomali e preoccupanti. Le prime evidenze lascerebbero pensare a un’origine dolosa, elemento che rende ancora più grave quanto accaduto. «Siamo di fronte a un gesto ignobile – dichiara il Commissario del Parco, Luigi Lirangi – compiuto da persone che non hanno rispetto per la natura, per il territorio, per la comunità e nemmeno per se stesse. Chi attenta al patrimonio ambientale del Pollino dimostra di non comprendere che tutelare l’ambiente significa tutelare anche la propria vita, la propria terra e il futuro di tutti». Il Parco rivolge un invito deciso e senza ambiguità a chiunque noti comportamenti sospetti o situazioni potenzialmente pericolose a effettuare segnalazioni tempestive alle autorità competenti, unica strada per rendere più efficace la prevenzione e l'intervento. Al tempo stesso, il Commissario Lirangi esprime un sincero e doveroso ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti con prontezza per contenere le fiamme: le squadre aeree che hanno effettuato ripetuti lanci d’acqua, gli operatori impegnati a terra in condizioni difficili e tutto il personale che ha lavorato contro il tempo in un’area impervia e complessa da raggiungere. «A loro va il nostro plauso e la nostra riconoscenza – sottolinea Lirangi – perché senza il loro impegno e la loro professionalità le conseguenze sarebbero state ancora più gravi». Il Parco ribadisce che ogni atto contro l’ambiente è un attacco alla collettività, e che il Pollino continuerà con determinazione le proprie azioni di tutela, prevenzione e sensibilizzazione per difendere un patrimonio naturale unico e prezioso. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |