HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

8/11/2025



Nel presidio ospedaliero di Lagonegro il tempo sembra essersi fermato davanti al parcheggio riservato al personale. La sbarra che dovrebbe regolare l'accesso è guasta da giorni e l'area, ormai priva di controllo, accoglie veicoli estranei. Un'immagine chiara di quanto la distanza tra le parole e i fatti continui a farsi sentire ogni giorno. Da anni la FIALS Potenza richiama l'attenzione della Direzione Generale dell'A.O.R. "San Carlo" su una condizione che attende soluzioni reali. Mentre si parla di nuovi padiglioni e modernizzazione, il presente resta segnato da un senso di abbandono che pesa sulla vita quotidiana dei lavoratori. Chi inizia il turno alle prime luci del giorno, chi termina a tarda sera, è costretto a cercare un posto in un'area non capiente, con una parte ancora sterrata e disagevole. Una situazione che toglie serenità a chi garantisce, con costanza e professionalità, il funzionamento dei reparti. Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale Generale FIALS Potenza, evidenzia:


"Abbiamo segnalato più volte la criticità del parcheggio, ma non è mai arrivata una risposta concreta. È paradossale parlare di innovazione e nuovi padiglioni quando non si riesce a garantire neppure l'essenziale. La sbarra guasta è il simbolo di un sistema che ha smarrito l'ordine e la cura del quotidiano. Gli operatori meritano rispetto anche negli spazi che vivono ogni giorno, non solo nei documenti ufficiali."


L'area di sosta, oggi, è un luogo caotico e disorganizzato: chi arriva presto si adatta, chi arriva dopo non trova posto. Il disagio diventa un peso silenzioso che si somma alla fatica del lavoro, lasciando un senso di frustrazione e distanza tra chi amministra e chi vive realmente l’ospedale. Anna Rita Cosentino, RSU FIALS Lagonegro, aggiunge: "Ogni giorno raccogliamo le stesse segnalazioni. L'ingresso resta aperto, nessuno controlla, e trovare un posto è diventato un percorso a ostacoli. La sensazione più diffusa è quella di essere invisibili. È un tema semplice, ma tocca la dignità e l'attenzione verso chi, con dedizione, garantisce i servizi essenziali di questo ospedale."


Per la FIALS è tempo di passare dalle parole ai fatti. La manutenzione del parcheggio non può più attendere: occorre ripristinare la sbarra, regolare gli accessi e restituire ordine, decoro e funzionalità a uno spazio di lavoro che dovrebbe trasmettere sicurezza e rispetto. "Non chiediamo molto – conclude Costanzo – ma attenzione e responsabilità. La costruzione dei nuovi padiglioni sarà un passo importante, ma il rispetto nasce dalle piccole cose, da ciò che si vede, si ascolta e si vive ogni giorno."


 


 


comunicato stampa




ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Matera, servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controll
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni
8/11/2025 - Francavilla in Sinni: ritrovato 79enne disperso
8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'

SPORT

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo