|
| Palazzo San Gervasio,confiscati beni per oltre 400mila euro a sospetto narcos |
|---|
27/10/2025 |
|  I finanzieri del G.I.CO. del Comando Provinciale di Potenza hanno dato esecuzione, il 21 ottobre 2025, a una sentenza della Corte d’Appello che ha reso irrevocabile la confisca di beni per un valore complessivo superiore ai 400mila euro. Il provvedimento riguarda quattro immobili e un terreno situati nel territorio di Palazzo San Gervasio, nella disponibilità di un residente del posto ritenuto socialmente pericoloso e gravemente indiziato di appartenere a un gruppo criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti nella parte settentrionale della Basilicata. La confisca rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa patrimoniale, che ha consentito di ricostruire la posizione economica del soggetto e di accertare una marcata sproporzione tra i redditi dichiarati e il valore dei beni posseduti. Secondo quanto emerso dalle indagini, tali beni sarebbero stati acquistati con proventi di origine illecita. Con questa operazione, la Guardia di Finanza di Potenza ribadisce l’efficacia delle misure patrimoniali nella lotta alla criminalità organizzata e al riciclaggio di denaro, strumenti fondamentali per colpire le ricchezze accumulate illegalmente e ristabilire la legalità economica sul territorio. Palazzo San Gervasio torna così al centro di un intervento significativo contro l’accumulazione illecita di ricchezza e il radicamento di attività criminali nella regione. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |