|
| Controlli della Questura di Matera davanti alle scuole: sicurezza e prevenzione contro spaccio e illegalità |
|---|
24/10/2025 |
|  Nelle giornate di mercoledì 15 ottobre e di ieri, 23 ottobre 2025, la Questura di Matera ha effettuato dei controlli al fine di prevenire e contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e altre attività illecite in prossimità degli istituti scolastici. L’operazione, fortemente voluta per garantire un presidio di legalità e sicurezza nei luoghi frequentati dai più giovani, ha interessato diverse scuole secondarie del capoluogo. I controlli sono stati effettuati in modo mirato nei pressi delle fermate degli autobus, nonché all’esterno degli istituti, nei luoghi di abituale aggregazione. A supporto, sono intervenute le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e le unità cinofile antidroga della Questura di Bari. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di prevenzione e sensibilizzazione, volto a tutelare i giovani, con la finalità di sottrarli a rischi legati all’uso di sostanze stupefacenti e contrastando ogni forma di illegalità che possa minare la serenità dell’ambiente scolastico. Le Forze dell’Ordine, in questo modo, ribadiscono l’impegno costante nella difesa della legalità e nella protezione delle nuove generazioni, con un’azione che coniuga controllo, prevenzione e vicinanza ai cittadini. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |