HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna

19/10/2025



La Polizia di Stato di Potenza è intervenuta in un caso di comportamenti persecutori tra due donne, culminato con l’emissione di un ammonimento da parte del Questore. La responsabile avrebbe messo in atto, per un lungo periodo, telefonate e messaggi offensivi nei confronti della vittima, accusata di aver causato la fine di una relazione sentimentale. Le indagini della Divisione Anticrimine hanno portato alla decisione di applicare la misura di prevenzione prevista dalla legge per fermare le condotte moleste e tutelare la persona offesa.


Di seguito il comunicato.


Il Questore di Potenza ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di una donna che ha posto in essere una serie di condotte persecutorie nei confronti di un’altra donna, da lei ritenuta responsabile del fallimento di un rapporto sentimentale con un uomo. Dagli approfondimenti della Divisione Anticrimine, è emerso che la donna aveva messo in atto ripetuti comportamenti molesti e ossessivi nei confronti della vittima, contattandola in maniera insistente tramite telefonate e messaggi dal contenuto offensivo e denigratorio. Le condotte, protrattesi nel tempo, hanno fortemente destabilizzato la vittima, tanto da indurla a modificare le proprie abitudini di vita e a rivolgersi alla Polizia di Stato per ottenere tutela e protezione. A seguito della dettagliata attività istruttoria, il Questore di Potenza, valutata la gravità e la reiterazione dei comportamenti, ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di ammonimento previsto dall’articolo 8 del Decreto Legge n. 11 del 2009, quale misura di prevenzione volta a interrompere le condotte persecutorie e a richiamare formalmente la responsabile al rispetto della legge. L’ammonimento costituisce un severo richiamo nei confronti dell’ammonita, che viene così avvertita delle gravi conseguenze penali cui andrebbe incontro nel caso di ulteriore reiterazione dei comportamenti persecutori, che configurano il reato di atti persecutori (stalking) previsto dall’articolo 612-bis del Codice Penale. La Questura di Potenza ribadisce l’importanza di segnalare tempestivamente alle autorità ogni forma di molestia, minaccia o persecuzione, anche quando non si sia ancora giunti a fatti penalmente rilevanti, ricordando che il ricorso all’ammonimento del Questore rappresenta uno strumento efficace di tutela immediata delle vittime e di prevenzione di condotte più gravi.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni
18/10/2025 - Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

SPORT

19/10/2025 - Futsal C1. Partenza sprint per il Senise: poker di Torres e Borges, Valsinni travolto
19/10/2025 - Viggiano in festa: 400 bambini protagonisti di una giornata di sport
19/10/2025 - Ad Aversa la prima del Francavilla targato Iannini
19/10/2025 - Il Ferrandina riceve il Manfredonia con un rinforzo in attacco

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo