HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggiano in festa: 400 bambini protagonisti di una giornata di sport

19/10/2025



Una vera festa dello sport oggi a Viggiano, con la Cittadella dello Sport gremita da circa 400 bambini provenienti da Basilicata, Campania e Puglia. Quattordici squadre si stanno sfidando in una giornata dedicata al calcio giovanile, dal mattino fino al tardo pomeriggio, sotto l’occhio attento delle famiglie e degli allenatori. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Amedeo Cicala, le attività sono iniziate alle 9.00 e proseguiranno fino alle 19.00 al Campo Sportivo Coviello. Tra le società presenti, oltre alla squadra locale di Viggiano, figurano Jesus Padre Minozzi (Policoro MT), F6 Salerno, Marmo Platano, Polisportiva Venosa, Invicta Potenza, Arsenal Taranto, Castelsaraceno, MFA Soccer, Pixous Policastro, S.C. Gerardo Di Maio, Seventeen Potenza, Spes Battipaglia e Rinascita Cava 2000. Una splendida occasione di sport, amicizia e divertimento per tutti i giovani protagonisti.


ALTRE NEWS

CRONACA

19/10/2025 - Doppio incidente tra Sinnica e Jonica, feriti a Policoro
19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni

SPORT

19/10/2025 - Futsal C1. Partenza sprint per il Senise: tripletta di Torres e Borges, Valsinni travolto
19/10/2025 - Viggiano in festa: 400 bambini protagonisti di una giornata di sport
19/10/2025 - Ad Aversa la prima del Francavilla targato Iannini
19/10/2025 - Il Ferrandina riceve il Manfredonia con un rinforzo in attacco

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo