HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo

14/10/2025



Finalmente il tratto di strada che dal confine calabrese porta a Cersosimo sta cambiando volto. Da ieri, mezzi e operai stanno fresando e bitumando parecchi chilometri. La ditta esecutrice, la Sinnica Services Srl di Policoro, coordinata da Giuseppe Vitarelli, è da anni specializzata in opere civili strategiche.


Abbiamo scritto più volte sulla statale 481, un’arteria importante che dagli anni Cinquanta collega la nostra regione alla confinante Calabria. Le cattive condizioni della strada rischiavano di provocare danni seri ai mezzi e, probabilmente, anche alle persone. Una strada dissestata in vari punti: molti tratti di carreggiata continuavano a sprofondare inesorabilmente. Le crepe, i dossi, le deformazioni e le buche l’accompagnavano da anni, ferite profonde segnate dall’incuria. I mezzi che l’attraversavano rallentavano a passo d’uomo. In queste ore la mano dell’Anas si vede tutta. Un maquillage necessario, non risolutivo, intendiamoci, ma molto significativo. La carreggiata sarà più sicura e comoda per gli utenti della strada. Una strada importante, indispensabile per le aree interne, per tutelare un patrimonio naturalistico ricco e unico, un’arteria utile per il turismo, l’economia e il commercio.


Le tante frane che inesorabilmente continuano a segnarla restano tutte, così come i pericoli per le masserie danneggiate di questi ultimi anni: inclinate su zolle di terra precarie, arse dal sole dell’estate scorsa e di questi ultimi giorni di ottobrata lucana. Dalle colline, le lingue di frana aspettano solo le piogge per rimescolare un territorio fragile. Servono progetti e finanziamenti. Serve un tavolo tecnico a più voci: Regione, Anas, Comuni e altri enti interessati.


Un lavoro di prevenzione importante, radicale, in grado di arginare problemi che si trascinano da decenni. In attesa di risposte, la gente è contenta: qualcosa si vede, si muove. Un faro si è acceso, una luce che fa notizia e piacere, ma soprattutto mette di buon umore. Qualcuno, in piazza, parla anche della necessità di nuovi guardrail, considerato che in molti tratti, dal km zero a Cersosimo, sono vecchi e bassi, in poche parole non a norma. Un passo alla volta, si risponde, magari l’Anas penserà anche a questi nuovi dispositivi di sicurezza. Ora godiamoci un lavoro che si aspettava da tempo e non era per nulla scontato.


 


Vincenzo Diego




ALTRE NEWS

CRONACA

14/10/2025 - Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo
14/10/2025 - Basilicata, Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
14/10/2025 - Incidente sulla Sinnica: auto fuori strada, ferite lievi per mamma e figlia
14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’

SPORT

14/10/2025 - Nicolangelo Ielpo ai Mondiali di Powerlifting: il talento lauriota pronto a rappresentare l’Italia in Sudafrica
14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo