HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Doppio allarme per l’agricoltura: siccità in Basilicata e mobilitazioni in tutta Italia

25/09/2025



La Basilicata è travolta da una doppia emergenza per il settore agricolo. Da un lato, la siccità persistente da luglio ha spinto l’Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale ad elevare l’allerta idrica da “medio” a “elevato”. I tre principali sistemi idrici – Basento-Camastra-Agri, Vulture-Melfese e Collina Materana – sono in piena emergenza, con irrigazioni drasticamente ridotte. L’Osservatorio coordinato da Vera Corbelli studia trasferimenti d’acqua e nuove fonti.
Dall’altro lato, domani gli agricoltori italiani daranno vita a una mobilitazione pacifica contro le speculazioni che minacciano la produzione nazionale. Cartelli, bandiere e striscioni invaderanno le città simbolo della cerealicoltura: Bari, capoluogo del Granaio d’Italia, Palermo, Firenze, Cagliari e Rovigo. Il Molise porterà oltre 500 soci davanti al Palazzo della Regione Puglia. I manifestanti denunciano il rischio per 130.000 aziende agricole e 1,2 milioni di ettari di territorio, già vulnerabili all’abbandono e alla desertificazione.




ALTRE NEWS

CRONACA

25/09/2025 - Matera, trovato senza vita il 26enne scomparso: recupero nel fiume Bradano
25/09/2025 - Sant’Arcangelo, al via l’ambulatorio di Radiologia con prestazioni TAC dal 1° ottobre
25/09/2025 - Pollino, catturata per la prima volta in 20 anni una lupa: parte il monitoraggio satellitare
25/09/2025 - Doppio allarme per l’agricoltura: siccità in Basilicata e mobilitazioni in tutta Italia

SPORT

25/09/2025 - Potenza-Atalanta U23: conferenza pre gara mister De Giorgio
25/09/2025 - Coppa Ita Bas: ai quarti Melfi, Vultur, Montescaglioso, San Cataldo, Angelo Cristofaro, Avigliano, Likos e Paternicum
25/09/2025 - Serie C, Sorrento-Monopoli a Potenza: il Prefetto vieta la vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Bari
25/09/2025 - Lega Pro. Il Picerno rimonta e strappa il pareggio al Benevento

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo