|
Serie C, Sorrento-Monopoli a Potenza: il Prefetto vieta la vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Bari |
---|
25/09/2025
|
| Si disputerà allo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza, nella giornata di domenica 5 ottobre 2025, la partita di calcio “Sorrento - Monopoli”, valevole per il girone C di Serie C.
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, con determina n. 32 del 24 settembre 2025, ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza il cennato incontro di calcio “Sorrento - Monopoli” in ragione dei rapporti tra le tifoserie del Potenza e del Monopoli, connotati da un’atavica rivalità, sfociata in turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Da ultimo, al termine della gara disputatasi a Potenza il 17 settembre 2023, durante la fase di deflusso, un gruppo di sostenitori lucani ha tentato di entrare in contatto con i tifosi del Monopoli; evento scongiurato dall’intervento del dispositivo di ordine pubblico. In seguito a tali episodi i successivi incontri tra Potenza e Monopoli sono stati disputati senza spettatori ospiti.
Preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e ritenendo altamente probabile che la presenza di tifosi del Monopoli nel capoluogo lucano possa essere motivo di turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto Michele Campanaro, sentito il Questore Raffaele Gargiulo, ha adottato in mattinata il provvedimento con il quale, in vista della gara “Sorrento - Monopoli” di domenica 5 ottobre prossimo, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Bari.
|
CRONACA
SPORT
|


 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |