HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Carenze sangue,Avis Basilicata: oltre 50 giornate di donazione entro fine mese

18/08/2025



A seguito della comunicazione del Centro regionale sangue circa la carenza di emazie, AVIS regionale Basilicata, con la grande collaborazione delle sedi comunali, metterà in campo, nella seconda metà di agosto, oltre 50 giornate di raccolta. La carenza di sangue è un problema ricorrente durante il periodo estivo, a causa della riduzione delle donazioni dovuta alle ferie e alle vacanze che cambiano le abitudini anche dei donatori periodici. Le esigenze dei pazienti, tuttavia, non si fermano e AVIS si impegna, sempre, a garantire la disponibilità di sangue ed emocomponenti per tutti coloro che ne hanno bisogno.


La donazione è un atto di solidarietà che può fare “la differenza tra la vita e la morte”, dunque le sedi AVIS della regione invitano tutti i cittadini a partecipare alle loro giornate di raccolta e a diventare donatori periodici.


Tutti coloro che non rientrano nei tempi di recupero dopo la donazione di sangue o ai quali è stato consigliato di donare il plasma possono avvicinarsi a questo tipo donazione altrettanto importante, in particolare per la produzione di farmaci salvavita. Le giornate di raccolta sangue saranno organizzate in oltre 40 sedi su tutto il territorio: il calendario completo sarà consultabile sul sito di AVIS regionale www.avisbasilicata.it L'appello a donare è rivolto sia donatori periodici che ad uomini e donne con età compresa tra i 18 e i 65 anni, in buona salute e che pesano almeno 50 kg. "Il sangue non si può fabbricare, si può solo donare, quindi unisciti Avis in questa iniziativa, insieme si potrà scongiurare un'emergenza e dare speranza a chi ne ha bisogno"




ALTRE NEWS

CRONACA

18/08/2025 - Carenze sangue,Avis Basilicata: oltre 50 giornate di donazione entro fine mese
17/08/2025 - Bimbo smarrito a Marina di Pisticci: ritrovato grazie alla rete tra lidi e bagnini
17/08/2025 - Ferrandina piange Nicola: il ricordo del sindaco Lisanti
17/08/2025 - Ferrandina, oggi i funerali di Nicola Pipio

SPORT

18/08/2025 - Serie D/H: piace il Francavilla di Zangla pronto ad accogliere Scaringella
17/08/2025 - Potenza avanti in Coppa Italia Serie C: Anatriello stende la Cavese 1-0 al Vivia
14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo