A seguito della comunicazione del Centro regionale sangue circa la carenza di emazie, AVIS regionale Basilicata, con la grande collaborazione delle sedi comunali, metterà in campo, nella seconda metà di agosto, oltre 50 giornate di raccolta. La carenza di sangue è un problema ricorrente durante il periodo estivo, a causa della riduzione delle donazioni dovuta alle ferie e alle vacanze che cambiano le abitudini anche dei donatori periodici. Le esigenze dei pazienti, tuttavia, non si fermano e AVIS si impegna, sempre, a garantire la disponibilità di sangue ed emocomponenti per tutti coloro che ne hanno bisogno.
La donazione è un atto di solidarietà che può fare “la differenza tra la vita e la morte”, dunque le sedi AVIS della regione invitano tutti i cittadini a partecipare alle loro giornate di raccolta e a diventare donatori periodici.
Tutti coloro che non rientrano nei tempi di recupero dopo la donazione di sangue o ai quali è stato consigliato di donare il plasma possono avvicinarsi a questo tipo donazione altrettanto importante, in particolare per la produzione di farmaci salvavita. Le giornate di raccolta sangue saranno organizzate in oltre 40 sedi su tutto il territorio: il calendario completo sarà consultabile sul sito di AVIS regionale www.avisbasilicata.it L'appello a donare è rivolto sia donatori periodici che ad uomini e donne con età compresa tra i 18 e i 65 anni, in buona salute e che pesano almeno 50 kg. "Il sangue non si può fabbricare, si può solo donare, quindi unisciti Avis in questa iniziativa, insieme si potrà scongiurare un'emergenza e dare speranza a chi ne ha bisogno"