|
Lido di Metaponto abbandonato: FID richiede incontro urgente |
---|
4/08/2025 |
|  Con una formale comunicazione indirizzata a S.E. il Prefetto di Matera, Dott.ssa Cristina Favilli, e per conoscenza al Sindaco del Comune di Bernalda, il Presidente Regionale della FID Confimprese Italia, Adelmiro Dolce, ha chiesto un incontro urgente per affrontare le numerose criticità che da anni affliggono il Lido di Metaponto. Il tono della missiva è fermo e carico di preoccupazione: l’associazione, che rappresenta operatori balneari e turistici del territorio, lamenta l’inerzia istituzionale di fronte a problematiche note e più volte segnalate, ma ancora oggi irrisolte. Di seguito la lettera: Con la presente il sottoscritto Dolce Adelmiro in qualità di Presidente Regionale FID Confimprese Italia chiede a S.E. il Prefetto di Matera un incontro con una delegazione della nostra associazione per discutere su problematiche ataviche relative alle criticità presenti al Lido di Metaponto più volte denunciate al sindaco di Bernalda via PEC, ma senza alcun riscontro. Appelli della nostra associazione che, probabilmente, avrebbero potuto limitare i danni in occasione dell’incendio del 9 luglio scorso e avrebbero sicuramente consentito ai turisti di ricevere un’accoglienza più decorosa. Metaponto, come meta turistica e culturale, sta letteralmente e lentamente morendo, anche per colpa di chi dovrebbe difendere il territorio in quanto il patrimonio culturale e turistico , di valore inestimabile, riconosciuto oltre i confini italiani. Le allego le richieste che le nostra Associazione ha discusso in occasione dell’incontro del 4 luglio scorso, in attesa di risposte, e le aggiungo che: a) In occasione dell’incendio tutti abbiamo notato una sola via di fuga che ha creato tanto panico nei residenti e turisti del lido pur avendo a disposizione una seconda via del tutto inutilizzata ed interdetta. b) In questi giorni al lido di Metaponto hanno montato un bagno chimico posizionato in un recinto di una residenza occupata abusivamente il cui occupante vieta l’ingresso avendo proceduto a chiudere il cancello che ne impedisce l’ingresso. Non c’era nessun altro posto, in tutto il Lido di Metaponto, per posizionare il bagno a servizio dei turisti? c) In questi giorni, come tutti gli anni, siamo pronti a rivivere la giostra dei turisti al centro del Lido di Metaponto, con caroselli di auto in spasmodica ricerca di parcheggio creando situazione di pericolo in caso di emergenze. d) Può definirsi parcheggio un area solo e soltanto spianata, ma ancora oggi con tanta erba secca presente, senza alcun servizio? e) Ingressi idonei , alle spiagge, per i soggetti diversamente abili presso gli stabilimenti balneari . La nostra Associazione si affida completamente a Lei, garante dei servizi pubblici, che in passato ed in occasione dell’ultimo incendio l’abbiamo vista sul territorio in prima persona a seguire le operazioni. Quello che le chiediamo è di ascoltare la voce degli operatori balneari e turistici che con le loro attività ed i propri sacrifici hanno dato lustro al lido di Metaponto e che oggi lamentano la totale assenza da parte delle istituzioni a tutti livelli. L’occasione mi è grata per salutarLa distintamente e porgerle i saluti del nostro Presidente Nazionale Mauro Della Valle. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |