HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Emergenza incendi in Basilicata: roghi a Pisticci e Scanzano Jonico

28/07/2025



Non si arresta l’emergenza incendi in Basilicata, nonostante il calo delle temperature. Da questa mattina, intorno alle 10:30, i Vigili del fuoco sono impegnati nello spegnimento di un vasto rogo divampato nella zona di Madonna delle Grazie, a Pisticci, dopo i tornanti che conducono alla cittadina. Le operazioni sono rese complesse dal forte vento, che ha alimentato le fiamme, estese anche alla pineta. Sul posto operano diverse squadre dei Vigili del fuoco, una squadra di volontari, due del Consorzio di bonifica, coordinate dal Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos), con il supporto di un elicottero della Protezione civile regionale.
Fiamme anche a Scanzano Jonico (MT), in via Potenza, nei pressi della sponda del fiume Cavone, dove sono intervenuti nuovamente i Vigili del fuoco. Solo ieri un altro incendio aveva colpito Montalbano Jonico. Dall’inizio dell’anno sono andati distrutti oltre 2.000 ettari di terreno nella regione Basilicata.

Foto di Antonio Rondinone




ALTRE NEWS

CRONACA

28/07/2025 - Emergenza incendi in Basilicata: roghi a Pisticci e Scanzano Jonico
28/07/2025 - Centrale del Mercure: la Corte Costituzionale boccia il depotenziamento
28/07/2025 - E' nato il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità, ex Tis e ex Rmi
28/07/2025 - Concluso il triennio di formazione: 19 nuovi medici di medicina generale pronti a operare in Basilicata

SPORT

28/07/2025 - Pittella ha ricevuto Terryana e Orsola D’Onofrio
28/07/2025 - Santarcangiolese: Matteo Parabita pronto a giocarsi le sue carte in prima squadra
28/07/2025 - Ferrandina, Settimana dello Sport 2025": dall’1 al 7 agosto
28/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo