Dopo la discussione, era attesa la sentenza della Corte Costituzione che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma della regione Calabria che vietava la realizzazione nei parchi nazionali o regionali calabresi di centrali a biomassa con potenza superiore ai 10Mw elettrici alimentati a biomasse, anziché disporre che «i parchi costituiscono aree non idonee» alla realizzazione di questa tipologia di impianti. La questione di illegittimità era stata sollevata dal Consiglio dei Ministri.
"Siamo certamente sereni sull'andamento dell'impianto che aveva già ottenuto le autorizzazioni in rispetto al provvedimento a firma della Presidenza del Consiglio, ora è ancora maggiore la certezza di un fondamento giuridico", il commento del sindaco di Castelluccio Inferiore, Paolo Campanella, tra i primi ad opporsi alla legge Laghi.
"Noi siamo per l'ambiente - aggiunge il primo cittadino lucano - e quali popolazioni dell'accordo Mise, e non solo, come sempre detto, siamo innanzitutto abitanti e poi amministratori. Per tanto siamo per la tutela della salute di tutte le nostre famiglie e delle comunità che rappresentiamo. Andiamo avanti per preservare lavoro e salute".
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it