HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Concluso il triennio di formazione: 19 nuovi medici di medicina generale pronti a operare in Basilicata

28/07/2025



La Regione Basilicata ha concluso con successo il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2021/2024, che ha visto 19 medici superare la sessione ordinaria degli esami finali, svoltasi lo scorso 16 giugno. I professionisti hanno così conseguito il diploma abilitante all’esercizio della medicina generale, un traguardo che apre loro le porte del sistema sanitario territoriale. “È un risultato concreto e significativo – commenta l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – perché questi nuovi medici sono risorse preziose per il territorio, in particolare per le aree interne e più fragili, dove il medico di medicina generale rappresenta spesso il primo e fondamentale presidio di cura”.
Il percorso formativo è stato avviato nel 2021 con 32 posti complessivi, di cui 10 finanziati con fondi Pnrr, nell’ambito delle misure nazionali per il potenziamento della sanità territoriale. “Grazie anche al supporto del Piano nazionale di ripresa e resilienza, siamo riusciti a rafforzare l’offerta formativa e a investire concretamente sui giovani medici – prosegue Latronico – in linea con l’obiettivo regionale di rafforzare la medicina di prossimità e garantire una presenza capillare di professionisti qualificati”.
Tre ulteriori medici, attualmente in fase di completamento del triennio formativo, sosterranno l’esame finale entro il mese di ottobre 2025, conseguendo a loro volta il titolo di medico di medicina generale.
“Investire nella formazione sanitaria significa guardare al futuro con responsabilità, perché senza medici sul territorio è impossibile costruire un sistema di assistenza efficace e vicino ai cittadini. Continueremo a sostenere questi percorsi per rispondere al fabbisogno di cure e per dare stabilità al sistema sanitario regionale”, conclude l’assessore.




ALTRE NEWS

CRONACA

28/07/2025 - Emergenza incendi in Basilicata: roghi a Pisticci e Scanzano Jonico
28/07/2025 - Centrale del Mercure: la Corte Costituzionale boccia il depotenziamento
28/07/2025 - E' nato il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità, ex Tis e ex Rmi
28/07/2025 - Concluso il triennio di formazione: 19 nuovi medici di medicina generale pronti a operare in Basilicata

SPORT

28/07/2025 - Pittella ha ricevuto Terryana e Orsola D’Onofrio
28/07/2025 - Santarcangiolese: Matteo Parabita pronto a giocarsi le sue carte in prima squadra
28/07/2025 - Ferrandina, Settimana dello Sport 2025": dall’1 al 7 agosto
28/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo