HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Motociclista morto in Romania: aveva anche origini lucane

4/07/2025



Aveva anche origini lucane Omar Farang Zin, l'uomo di 48 anni morto in Romania perchè mentre percorreva in moto una zona montana si è fermato dopo aver visto un'orsa. Proprio sul suo telefono, come riporta il quotidiano romeno Gandul, è stato ritrovato un filmato che racconta  gli attimi prima dell'aggressione. Da quanto si apprende l'orsa, a poca distanza, aveva i cuccioli. 


 La famiglia materna dell'uomo è originaria di Cropani, una località nel comune di San Severino Lucano: la madre, Domenica Iannibelli, era emigrata in provincia di Varese nella seconda metà degli anni settanta, come ci conferma anche il consigliere comunale Giuseppe Mitidieri, anche lui originario di Cropani. ''Voglio esprimere alla famiglia il cordoglio di tutta l'amministrazione comunale- ha detto- Omar, pur essendo nato nel varesotto, era molto legato alla nostra terra, dove tornava spesso, in particolare quando era più piccolo e nei periodi estivi. Qui, dove la mamma era nata, c'è gran parte della sua famiglia materna. A tutti loro va la nostra vicinanza''.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

4/07/2025 - Nell'inferno di Roma anche il poliziotto lucano Francesco D'Onofrio, ora ricoverato
4/07/2025 - Truffe ai danni di religiosi a Montalbano Jonico: arrestato e allontanato con Foglio di via un 47enne di Cosenza
4/07/2025 - Motociclista morto in Romania: aveva anche origini lucane
4/07/2025 - Esplosione Roma: un poliziotto lucano tra i feriti

SPORT

4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon
4/07/2025 - Basket 3x3: due tappe estive in Basilicata per la Coppa Antonio Statuto
3/07/2025 - ASD Corleto Petricara, tre operazioni di mercato per la stagione 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo