HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Esplosione a Roma, la testimonianza di un lucano

4/07/2025



Un momento di tranquillità, il desiderio di tornare nella sua terra dopo aver sostenuto un esame, e il sole caldo di una mattina di luglio nel cuore rovente della Capitale. Felice Berardi si trovava sull'autobus che da Roma lo avrebbe condotto fino a Senise (PZ). Il mezzo era già partito e si trovava sul ponte nei pressi della stazione Tiburtina. Una posizione "privilegiata", logisticamente parlando, per assistere a ciò che sarebbe accaduto un attimo dopo. «Ero seduto vicino al finestrino – racconta Felice – e stavo guardando il panorama, assorto nei miei pensieri. All’improvviso, un boato fortissimo ha scosso tutto. Ho visto l’esplosione con i miei occhi, le fiamme ed è stato da paura. Una scena da film apocalittico: l’esplosione, e subito dopo una colonna di fumo enorme ha coperto il cielo sopra la città.» Sono tante le testimonianze che ci stanno arrivando da cittadini che abitano o che in quel momento si trovavano in  ogni parte della Capitale. Berardi prosegue: «Si è sentita in tutta Roma, anche nei quartieri più lontani come mi hanno detto colleghi che poi ho contattato. L’autobus si è fermato, tutti si guardavano intorno senza capire cosa fosse successo. Una situazione davvero surreale, apocalittica. Qualcosa che non dimenticherò mai.»


LA VICENDA- L'incidente è avvenuto in un distributore di benzina in via dei Gordiani, al Prenestino, a Roma e ha provocato un forte boato sentito in molti quartieri stamani poco dopo le 8.


Sono ancora da verificare le cause di quanto accaduto. Due le esplosioni, la seconda la più violenta e - a quanto si apprende - i primi soccorsi erano stati chiamati per un incidente avvenuto nei pressi dell'area poco prima: un camion aveva urtato una conduttura, ma non è chiaro se ci sia una correlazione tra i due episodi. Alcuni cittadini avevano intanto segnalato un forte odore di gas. Sono  21 al momento le persone trasportate al pronto soccorso dal 118.(ANSA)




lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/07/2025 - Malore a bordo della fregata Carabiniere, muore il lucano Vincenzo Gorgoglione
17/07/2025 - Lavello: Carabinieri sventano furto alla Banca BPER
17/07/2025 - Tentato furto di carburante e inseguimento: 23enne fermato a Sapri
16/07/2025 - Mandela Forum, due condanne per l’omicidio di Antonio Morra, spettatore originario di Potenza

SPORT

17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra
17/07/2025 - ACS 09: Isabella Longo nominata presidente del club rossoblů
17/07/2025 - Rinascita Lagonegro, ecco il roster completo e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026
16/07/2025 - Serie D. Francavilla, via libera dal COVISOD e grandi ritorni in rossoblů

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra č necessario, ma č tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e societŕ sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanitŕ; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo