|
Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa |
---|
2/07/2025 |
|  La Regione Basilicata segnala la circolazione di falsi SMS apparentemente inviati da “C.U.P. info”, che invitano a contattare con urgenza il numero 899021247 per presunte “importanti comunicazioni”. Si tratta di una truffa: il numero è a pagamento e può causare l’addebito immediato di somme anche consistenti sul credito telefonico. Si precisa che gli Uffici C.U.P. non inviano SMS da numeri non identificabili ufficialmente e non utilizzano numerazioni a pagamento (come 899) per contattare l’utenza. La Regione invita i cittadini a: - non richiamare il numero segnalato; - non fornire dati personali; - segnalare l’SMS a Polizia Postale o Carabinieri; - inoltrare eventuali segnalazioni anche agli uffici regionali, per monitorare il fenomeno. La Regione ha già attivato i canali istituzionali per denunciare l’accaduto e collabora con le autorità competenti. Per informazioni ufficiali, contattare esclusivamente il numero verde del C.U.P. regionale 800.814.814 o consultare il sito della Regione Basilicata. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |