HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza

2/07/2025



Risultati storici ai Mondiali di Calcio Balilla Paralimpico di Saragozza: l’Italia, che era campione in carica, batte il Belgio e si conferma sul tetto del mondo a squadre. Un traguardo che rende merito all’intenso lavoro di preparazione svolto dai ragazzi e dai membri della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB).
Una finale emozionante che ha visto gli azzurri Daniele Riga e Corrado Montecaggi sfidare i belgi Michael Smulders e Michaël Vanhoutte. Alla fine del match è stata proprio la premiata ditta Riga-Montecaggi a conquistare la medaglia d’oro. Un trionfo che impreziosisce una prestazione brillante da parte di tutta la delegazione italiana, la quale torna a casa dalla Spagna con il sacco pieno.
Se il duo Riga-Montecaggi ha conquistato la vetta del podio, infatti, a salire sul terzo gradino sono stati Luigi Iannone e Domenico Smario, autori di una prestazione altrettanto straordinaria.
Non solo: la selezione azzurra, alla fine dei giochi, può vantare 4 medaglie d’oro, 1 d’argento e 4 di bronzo. Insomma, un successo su tutta la linea.
L’azzurra Angelita Alves ha conquistato la vittoria nel Wheelchair Single femminile, accompagnata da Maria Luigia Civili, che ha ottenuto un prestigioso terzo posto.
Podio tutto italiano nel Wheelchair Single maschile: medaglia d’oro per Domenico Smario, argento per Francesco Bonanno (nonché presidente della Federazione) e bronzo per Daniele Riga.
Nel Doppio Open Wheelchair è andata in scena di nuovo la sfida tra Italia e Belgio, con Iannone e Smario che hanno regolato Smulders e Vanhoutte. Terzi ancora una volta gli italiani Riga e Montecaggi.
Soddisfazione ed entusiasmo trapelano chiaramente dalle parole di Francesco Bonanno, presidente FPICB:
“Con immenso orgoglio desidero condividere un risultato storico raggiunto dalla nostra Federazione in occasione dei Campionati del Mondo di Calcio Balilla Paralimpico che si sono appena conclusi a Saragozza. L’Italia ha trionfato in tutte le specialità paralimpiche in programma, conquistando il gradino più alto del podio in ogni categoria. A coronamento di questi straordinari successi, la nostra Nazionale ha anche vinto la Coppa del Mondo per Nazioni, confermandosi ai vertici del movimento internazionale.
Questi risultati rappresentano il frutto di un lavoro intenso, della dedizione dei nostri atleti, tecnici e volontari, e dell’impegno costante che ogni giorno mettiamo nella promozione dello sport paralimpico.
Vincere, lo sappiamo tutti, è difficile, ma confermarsi al top lo è ancora di più. Mi complimento con tutti gli atleti e con tutti i membri della spedizione per i risultati ottenuti, ma anche per la dedizione e per l’impegno che ogni giorno dedicano a questo sport.


ALTRE NEWS

CRONACA

2/07/2025 - Regione Basilicata. Sms da falso Cup, attenti alla truffa
2/07/2025 - Lavello senz’acqua, il Comune protesta: “Nessuna comunicazione da AL'
2/07/2025 - Inchiesta auto-riciclaggio, il San Barbato Resort di Lavello (PZ) smentisce notizie di sequestro
2/07/2025 - Agricoltura al collasso, i giovani agricoltori lucani: ''Ora basta promesse''

SPORT

2/07/2025 - 2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley
2/07/2025 - Potenza Calcio rinnova con De Giorgio fino al 2027: confermato tutto lo staff tecnico
2/07/2025 - Calcio Balilla Paralimpico, trionfo azzurro ai Mondiali di Saragozza
2/07/2025 - Il 30° Torneo “Maria Ss. della Bruna” di C5 entra nel vivo Conclusa la prima fase a gironi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo