|
2° edizione Coppa Evelina Sitting Volley |
---|
2/07/2025
|
| Venerdì 4 Luglio 2025 a partire dalle ore 20.30 nel cortile della parrocchia di Santa Maria del Sepolcro a Potenza, si terrà la seconda edizione della “ Coppa Evelina” , un torneo amatoriale di sitting volley, organizzato dall’Asd Santa Maria Volley e patrocinato dai comitati regionali di Coni, Cip e Sport Salute, dedicato alla memoria di Evelina Ostapiuk , una bambina di 6 anni di origine ucraina in fuga dalla guerra, morta due anni fa in un tragico incidente stradale nel Rione Lucania.
La manifestazione benefica si inserisce nell’ambito della 28° edizione del torneo amatoriale “ Open Volley”, in collaborazione con Officina Sociale e vedrà coinvolte numerose realtà cittadine del terzo settore come Aism, Ant, Avis, Aprodis, Fondazione Luciana Blasi, Fondazione Potenza Futura, con l’obiettivo di condividere una serata di sport e inclusione, giocando “ tutti sullo stesso piano”.
Ogni associazione metterà in campo una propria squadra per cimentarsi nella avvincente disciplina paraolimpica e sarà guidata e istruita da due nomi di spicco del movimento nazionale del sitting volley.
Saranno presenti il lucano Giuseppe Iannarella, attuale vice allenatore della nazionale femminile e Guido Pasciari, presidente del comitato Fipav Campania, dal palmares ricchissimo come allenatore con 4 finali Scudetto,4 finali di Coppa Italia e 2 finali di Supercoppa vinte.
All’evento parteciperà anche l’artista potentino, il fumettista Giulio Zaza, un giovane ragazzo autistico che con la sua sensibilità e il suo inconfondibile tratto ha donato all’Asd Santa Maria ancora una volta un piccolo capolavoro, realizzando il logo della manifestazione, che sarà presente su tutte le magliette indossate dagli atleti.
|
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |