HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Montalbano Jonico (MT), sequestrati oltre 115mila euro a un’azienda agricola per truffa ai danni dell’UE

8/05/2025



Oltre 115mila euro sono stati sequestrati a un’azienda agricola di Montalbano Jonico, in provincia di Matera, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO) con sede a Napoli. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Matera, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale.


Secondo quanto emerso, il titolare dell’azienda avrebbe falsamente dichiarato la disponibilità di circa 40 ettari di terreno, in realtà di proprietà dell’ente pubblico ISMEA, per ottenere aiuti europei destinati al settore agricolo. Le irregolarità riguardano il biennio 2018-2019 e hanno portato a un indebito incasso di fondi comunitari, con un danno per l’Unione Europea e lo Stato italiano. L’indagine ha accertato che le dichiarazioni mendaci hanno tratto in inganno l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), consentendo l’erogazione dei fondi.


Il sequestro preventivo è stato disposto a tutela delle risorse pubbliche e per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite.


Le autorità hanno ribadito l’importanza della vigilanza nell’assegnazione degli aiuti comunitari per prevenire frodi e garantire un utilizzo corretto dei finanziamenti europei. Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e che l’indagato è da considerarsi innocente fino a eventuale condanna definitiva.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione
8/05/2025 - «Scorie nucleari, scartata l’idea del deposito unico»
8/05/2025 - Banda del Bancomat in azione a Tricarico: assalto esplosivo con il metodo della marmotta
8/05/2025 - Gaza, Europa Verde Basilicata lancia appello ai Sindaci lucani per esporre bandiera della Palestina

SPORT

8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33
8/05/2025 - Ancora una finale per l'Italia e per le D’Onofrio a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo