Oltre 115mila euro sono stati sequestrati a un’azienda agricola di Montalbano Jonico, in provincia di Matera, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO) con sede a Napoli. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Matera, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale.
Secondo quanto emerso, il titolare dell’azienda avrebbe falsamente dichiarato la disponibilità di circa 40 ettari di terreno, in realtà di proprietà dell’ente pubblico ISMEA, per ottenere aiuti europei destinati al settore agricolo. Le irregolarità riguardano il biennio 2018-2019 e hanno portato a un indebito incasso di fondi comunitari, con un danno per l’Unione Europea e lo Stato italiano. L’indagine ha accertato che le dichiarazioni mendaci hanno tratto in inganno l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), consentendo l’erogazione dei fondi.
Il sequestro preventivo è stato disposto a tutela delle risorse pubbliche e per garantire il recupero delle somme indebitamente percepite.
Le autorità hanno ribadito l’importanza della vigilanza nell’assegnazione degli aiuti comunitari per prevenire frodi e garantire un utilizzo corretto dei finanziamenti europei. Si ricorda che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e che l’indagato è da considerarsi innocente fino a eventuale condanna definitiva.