HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Matera, conclusi i lavori alla condotta di contrada Trasano:scuole chiuse, ma crisi idrica verso la soluzione

14/04/2025



Si sono conclusi i lavori di riparazione alla condotta in contrada Trasano di Matera, che aveva causato la sospensione dell’erogazione idrica nella città dei Sassi. Grazie all’impegno continuo degli operatori dell’Acquedotto Lucano, che hanno lavorato per tutta la notte, l’intervento è stato completato intorno alle 5 di questa mattina, come confermato da Lorenzo Appella, coordinatore del Centro Operativo di Matera, alla TGR Basilicata.
"La riparazione è stata effettuata con la sostituzione della parte danneggiata della condotta e ora abbiamo iniziato a reimmettere acqua in rete," ha spiegato Appella. "Stiamo verificando la tenuta dell’infrastruttura e, una volta completate le operazioni di bonifica, aumenteremo gradualmente il flusso fino al ripristino definitivo del servizio."
Sebbene non sia stato indicato un orario preciso per il ritorno completo alla normalità, Appella si è detto fiducioso: "Ragionevolmente, se tutto procede senza intoppi, riusciremo a ripristinare l’erogazione entro la giornata."
Nel frattempo, il servizio di distribuzione tramite autobotti prosegue nei vari quartieri per garantire l’acqua potabile ai cittadini. Le scuole della città resteranno chiuse oggi, come stabilito dall’ordinanza del commissario straordinario. Resta attivo anche il Centro Operativo Comunale, che continua a monitorare l’evoluzione della situazione in stretto contatto con i tecnici dell’Acquedotto Lucano.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo