HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Neonato morto, 36 indagati tra Puglia e Basilicata

2/01/2025



È morto a soli tre mesi di vita, per cause che potrebbero essere legate a negligenze dei medici e degli infermieri che hanno avuto in cura il neonato fin dal giorno della nascita. Per questo quasi l’intera equipe della neonatologia dell’ospedale Di Venere di Carbonara - dove è avvenuto il parto gemellare prematuro - è indagata per omicidio colposo.


Oltre loro, sono indagati con la stessa ipotesi di reato anche il pediatra materano del bambino, i medici e soccorritori lucani del 118 di Bernalda e quelli del pronto soccorso di Policoro, in provincia di Matera, dove il piccolo è deceduto. Sono trentasei in totale gli iscritti nel registro degli indagati, 25 medici e 11 infermieri. Per accertare eventuali responsabilità legate alla morte del bambino, la Procura di Matera ha disposto l’autopsia. L’incarico sarà conferito l’8 gennaio. Dopo la denuncia della famiglia, la pm della Procura di Matera Maria Christina De Tommasi ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio colposo nei confronti di tutti i medici e infermieri che hanno curato il bambino dal giorno della nascita al decesso avvenuto tre mesi dopo.


 


la gazzetta del mezzogiorno




ALTRE NEWS

CRONACA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo